Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 14, 2025
in
New York
May 14, 2025
0

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

La terza edizione di Italy on Madison trasforma la sede dell'Italian Trade Agency in una casa italiana tra design, cucina e cultura del quotidiano

Monica StranierobyMonica Straniero
Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Time: 3 mins read
Erica Di Giovancarlo – Foto di Terry W. Sanders

La terza edizione di Italy on Madison ha aperto le porte al pubblico dal 13 al 15 maggio, nel cuore dell’Upper East Side di New York. Per tre giorni, la sede dell’Italian Trade Agency — all’angolo tra Madison Avenue e la 67ª strada — smette i panni istituzionali e si trasforma in una casa italiana: nessuna bandiera, nessun protocollo, solo legni caldi, tessuti, stoviglie, profumi. All’inaugurazione erano presenti il Console Generale d’Italia a New York, Fabrizio Di Michele, e la direttrice dell’ICE negli Stati Uniti, Erica Di Giovancarlo.

Oltre cento i marchi italiani coinvolti, selezionati per raccontare la qualità del Made in Italy in tutti i suoi settori. Dai prodotti alimentari ai profumi, dagli abiti ai complementi d’arredo: Italy on Madison mette fianco a fianco nomi storici come Borsalino, Barilla, Illy, Mutti, Venchi, Pastiglie Leone e Marvis, insieme a firme del design e del lifestyle come Fornasetti, Pininfarina, Panerai, Acqua dell’Elba, Smeg, Moleskine, Proraso, Larusmiani e Diadora. Non mancano eccellenze legate alla cura del corpo, come Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, Framesi e Boellis, accanto a realtà più giovani che puntano su innovazione e sostenibilità.

Fabrizio Di Michele – Foto di Terry W. Sanders

“L’Italia non si riduce a un marchio, è un ecosistema”, spiega Di Giovancarlo. “Le aziende partecipanti sono diverse per dimensioni e settori, ma condividono un’identità comune. E quella cultura va raccontata meglio: con attenzione, senza stereotipi”.

Italy on Madison 2025 – Il tableau vivant della moda italiana:
Italy on Madison 2025 – Il tableau vivant della moda italiana:

Perché questa edizione è diversa?

“Perché abbiamo scelto di farla nella nostra sede. Qui siamo a casa. Non vogliamo rappresentare l’Italian lifestyle come un’immagine da esportare, ma come un modo autentico di vivere. Ogni ambiente – dalla cucina alla terrazza – è costruito intorno a oggetti che combinano funzione, identità e cultura. L’abbiamo chiamata “home edition” perché offre un’esperienza immersiva: permette ai visitatori di percepire la qualità, l’eleganza e le emozioni che si vivono in una casa arredata con prodotti d’eccellenza. Un’occasione per celebrare non solo il design, ma anche il nostro stile di vita e la quotidianità che lo rende unico”.

Come viene percepito oggi il Made in Italy all’estero?

“Il marchio resta un riferimento globale, ma va protetto da semplificazioni e cliché. Il valore oggi sta nell’esperienza che un oggetto riesce a trasmettere: non è solo un vestito o un vino, ma un modo di pensare, un frammento di cultura. Il Made in Italy è sempre stato riconosciuto, ma oggi sappiamo raccontarlo meglio. L’Italian lifestyle rimane il vero punto di forza: un equilibrio tra creatività, qualità e visione”.

La “dolce vita” è ancora un riferimento valido?

“È un’immagine che piace, ma resta parziale. È un’espressione usata soprattutto all’estero. Se chiedi a un italiano cos’è davvero la sua quotidianità, non ti parlerà di slogan. Ti dirà del caffè al mattino, dell’auto italiana per andare al lavoro, di una cena in casa con un buon bicchiere di vino, del relax sul divano con una coperta di cashmere. Per questo insiste sul concetto di Italian lifestyle: scelte consapevoli, attenzione ai dettagli, qualità vissuta ogni giorno”.

Parliamo di italian sounding: prodotti che sembrano italiani ma non lo sono. Nel mondo supera i 120 miliardi di euro l’anno.

“Sì, purtroppo succede. I prodotti italiani, proprio perché eccellenti, vengono spesso imitati. Il danno non è solo economico, ma culturale: chi acquista qualcosa che sembra italiano ma non lo è, finisce per avere un’idea distorta di cosa rappresenta davvero il Made in Italy. Ed è questo il rischio maggiore: compromettere la credibilità dell’intero sistema”.

Come si contrasta?

“Con la conoscenza. Chi impara a riconoscere la qualità, non si lascia ingannare da un’etichetta. Educare alla bellezza, all’autenticità, è una forma di tutela. E occasioni come questa servono proprio a creare consapevolezza, ad avvicinare le persone a ciò che l’Italia sa fare bene”.

I dazi annunciati da Trump sulle importazioni europee preoccupano le imprese italiane. Che impatto potrebbero avere?

“È un nodo delicato, certo. Ma la nostra forza, oggi più che mai, è la reputazione. Quando un prodotto è riconosciuto per quello che è, supera anche ostacoli come le barriere tariffarie. Come agenzia, accompagniamo le aziende nei percorsi di internazionalizzazione. Ma è la qualità, quella vera, a costruire l’accesso ai mercati”.

UP5_6 di Gaetano Pesce per B&B Italia,
UP5_6 di Gaetano Pesce per B&B Italia,
Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Cocomero": The New Yorker cover, August 28, 2023. Artwork by Olimpia Zagnoli. Photo by Terry W. Sanders.

Italy and The New Yorker: A Century of Imagination

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cucina italianadesign italianoICE new yorkItalian lifestyleItaly on Madisonmade in Italymoda italianaVNY News 1VNY News 4
Previous Post

3 Climbers Dead in Cascades, 1 Survives 400-Foot Fall After Piton Gives Way

Next Post

Festival Cannes, apertura tra moda e politica con De Niro e Binoche

DELLO STESSO AUTORE

La copertina di Funny Little Fears, l’album solista di debutto di Damiano David, frontman dei Måneskin. Immagine promozionale ufficiale via Sony Music Italy

“Funny Little Fears” è il nuovo album di Damiano David

byMonica Straniero
Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero

Latest News

‘Italy on Madison’: New York accoglie la moda italiana con una festa indimenticabile

‘Italy on Madison’: New York accoglie la moda italiana con una festa indimenticabile

byFilomena Troiano
Stanley Tucci Returns to Italy with New National Geographic Series

Stanley Tucci Returns to Italy with New National Geographic Series

byZoe Andreoli

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cannes, il primo red carpet con i membri della giuria Binoche in testa

Festival Cannes, apertura tra moda e politica con De Niro e Binoche

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?