Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 23, 2025
in
New York
April 23, 2025
0

La Italo-American Federal Credit Union unisce generazioni da 90 anni

L'Assistant Manager Francesco D'Amico: "Conoscere il cliente personalmente fa la differenza"

Federica FarinabyFederica Farina
La Italo-American Federal Credit Union unisce generazioni da 90 anni

L'ingresso della Italo-American Federal Credit Union a Glendale, nel Queens - Credit: Italo-American Federal Credit Union

Time: 3 mins read

A Glendale, nel Queens, la comunità italoamericana gode di un servizio unico: una banca locale che conosce per nome tutti i clienti e che rappresenta la tradizione. Quest’anno, la Italo-American Federal Credit Union spegne 90 candeline, diventando una delle istituzioni nel suo genere più longeve degli Stati Uniti.

Ormai le banche di questo tipo, simili alle BCC per gli italiani, sono una rarità perché le persone si affidano ai grandi istituti finanziari che hanno sportelli praticamente ovunque. La Italo-American Federal Credit Union, invece, ha un’unica base, quattro funzionari e copre soprattutto il bacino del Tri-State, ma è proprio questo il suo punto di forza: “Il servizio è personalizzato – spiega Francesco D’Amico, Assistant Manager specializzato in IT –, non esiste un numero verde perché i clienti parlano direttamente con noi. Li conosciamo tutti e abbiamo riscoperto che ci sono giovani che preferiscono passare a trovarci, fare due chiacchiere e controllare il loro conto, cosa che non succede nelle grandi aziende”.

Oggi la Italo-American FCU conta oltre 700 clienti, che vengono chiamati “membri”, perché per aprire il conto a risparmio, che in realtà è “uno share” come se fosse “un’azione” sulla Credit Unioni, si entra a far parte della Marsala Association, l’organizzazione da cui è partito tutto nel 1935. “All’epoca gli italoamericani non potevano accedere nemmeno a piccoli crediti – racconta D’Amico –. Diversi esponenti della comunità, soprattutto marsalesi, riuscirono a fondare questa banca sotto al nome di Fior di Marsala Credit Union, che attirò subito migliaia di persone. Negli anni ‘70, il numero dei membri cominciò lentamente a diminuire perché molti si spostarono altrove, fino alle poche centinaia degli anni ‘90”.

Francesco D’Amico (secondo da destra) insieme a Tony Di Piazza (primo a destra), membro onorario del Board, l’attuale Chairman Craig Montalbano (secondo da sinistra), insieme ad alcuni membri del consiglio di amministrazione e allo staff dell’Italo-American Federal Credit Union – photo courtesy of IAFCU

Fu Tony Di Piazza un grande promotore del cambiamento. Insieme ad altri membri del consiglio di amministrazione, che volevano un futuro per la FCU, cominciò a riconquistare gli italoamericani attraverso una grande campagna di sensibilizzazione. “Spesso  le persone sono diffidenti sui servizi offerti dalle Credit Union – continua D’Amico –. In realtà, potrebbe non esserci posto più sicuro dove mettere i propri risparmi perché non stiamo investendo in azioni o in operazioni pericolose, come succede nelle altre istituzioni finanziarie, ma i soldi vengono destinati alle corporate credit union e al governo federale. Ancora più importante: è un ente federale che viene controllato e assicurato ogni anno come una qualsiasi altra banca. Inoltre, i proventi vengono divisi fra i membri, mentre il consiglio direttivo non viene pagato”.

Quando Di Piazza divenne Chairman, dal 2008 al 2012, spinse per un ulteriore rinnovo tecnologico. E D’Amico entrò proprio nel cuore di questa rivoluzione. Nel 2010, era arrivato solo da un anno negli Stati Uniti, ma si è “innamorato subito di questa istituzione, perché l’unica che ha come requisito fondamentale l’essere italiano”. Ha cominciato come cassiere fino a ricoprire oggi il ruolo di Assistant Manager e responsabile tecnico, di tutto il sistema informatico della banca. “Quando sono arrivato c’erano circa 350 membri. Abbiamo attraversato una trasformazione profonda di informatizzazione della Italo-American FCU che si è conclusa nel 2020 con l’introduzione di un sistema online che permette di controllare i conti corrente, effettuare bonifici, oltre al servizi originario di prestiti, mutui, che oggi hanno tassi di interesse agevolati, migliori rispetto a quelli delle grandi banche”. Per quanto riguarda i mutui, “sono più facili da gestire perché è un servizio controllato da noi, non come le altre banche che li rivendono a terzi. Quindi siamo più veloci a chiuderli”.

L’obiettivo è trasmettere questa eredità alle nuove generazioni. A questo proposito, la Italo-American FCU ha reso disponibile da poco la possibilità di aprire conti al risparmio dalla tenere età da utilizzare per il futuro, per il college. “L’idea è trasmettere l’amore per quello che la Credit Union rappresenta anche ai giovani – conclude D’Amico –. Vogliamo fare capire che questa banca ha un valore anche culturale. E molti si sono avvicinati proprio per l’attaccamento alla tradizione”.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial Launches New Strategic Plan Toward 2030 on Investor Day 2025

byFederica Farina
I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Italo-American Federal Credit UnionTony Di PiazzaVNY News 4
Previous Post

Italian-American Credit Union Marks 90 Years of Generational Trust

Next Post

Giudice “riaccende” i microfoni: Voice of America torna in onda

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

byFederica Farina
Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

byFederica Farina

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giudice “riaccende” i microfoni: Voice of America torna in onda

Giudice "riaccende" i microfoni: Voice of America torna in onda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?