Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 28, 2025
in
New York
January 28, 2025
0

Prime retate anti-clandestini a New York. “Arrestati anche i non pregiudicati”

L’amministrazione Trump intensifica la stretta sugli immigrati irregolari nelle grandi città USA

Paolo CordovabyPaolo Cordova
Prime retate anti-clandestini a New York. “Arrestati anche i non pregiudicati”

Federals raid illegal migrants in New York City (DHS, footage)

Time: 3 mins read

Sono scattati all’alba di martedì i primi raid anti-immigrati clandestini promessi dall’amministrazione di Donald Trump nella città di New York.

Le forze dell’ordine federali, coordinate dalla Drug Enforcement Administration (DEA), hanno iniziato ad eseguire operazioni nei quartieri più critici della città, in particolare nel Bronx. Sebbene non siano stati divulgati i dettagli completi delle zone interessate, fonti di polizia hanno confermato che l’obiettivo degli agenti è stato l’arresto di migliaia di immigrati “con precedenti penali”, tra cui reati gravi come rapimenti, aggressioni e furti.

Secondo MSNBC, tuttavia, la metà degli “arrestati” non avrebbe compiuto crimini, tranne la violazione amministrativa di essere nel Paese senza documenti.

La segretaria per la Sicurezza Nazionale, Kristi Noem, giunta a New York per supervisionare l’operazione, ha dichiarato che l’espulsione dei “criminali” è una priorità assoluta per il governo Trump. “Persone come queste continueranno ad essere rimosse dalle nostre strade”, ha scritto su X mostrando il video di un uomo portato via in manette.

I raid di martedì fanno parte di una vasta operazione nazionale che riguarda altre grandi città (amministrate dai democratici) come Chicago, Seattle, Atlanta, Los Angeles e New Orleans, dove gli agenti federali hanno già arrestato “migliaia” di migranti con precedenti penali.

Sin dall’insediamento, Trump ha promesso un aumento esponenziale delle retate con l’obiettivo di dare vita alla “più grande espulsione di massa della storia statunitense”, partendo dai soggetti ritenuti una minaccia per la sicurezza pubblica e la sicurezza nazionale. E Il numero di operazioni è destinato a crescere. A prometterlo è stato Tom Homan, scelto da Trump come “zar” per la Sicurezza dei Confini, che ha dichiarato ad ABC News che nei prossimi giorni ci sarà “un aumento costante, man mano che allargheremo il nostro campo d’azione. Ora ci concentriamo sulle minacce alla sicurezza pubblica e nazionale, ma quando il raggio d’azione si allargherà, gli arresti aumenteranno in tutto il Paese”.

L’amministrazione GOP sta facendo largo uso dei cosiddetti “allontanamenti rapidi” – che Biden aveva limitato alle aree ubicate entro 160 km dai confini degli Stati Uniti e solo per coloro che non avevano richiesto asilo o non avevano dimostrato di averne diritto. Trump ha stabilito invece che le espulsioni veloci possano avvenire ovunque negli Stati Uniti e si applichino anche agli immigrati privi di documenti che non possono dimostrare di essere nel Paese da più di due anni.

La foto con cui l’account della Casa Bianca su X ha annunciato l’avvio delle deportazioni dei migranti in catene: “promesse fatte, promesse mantenute”

Secondo le stime del Pew Research Center basate sull’American Community Survey del 2022, negli Stati Uniti vivrebbero almeno 11 milioni di immigrati clandestini. Oltre mezzo milione risiede a New York, il cui sindaco Eric Adams, negli scorsi giorni, ha dichiarato di voler “collaborare” con le forze federali nell’esecuzione dei raid, esprimendo tuttavia preoccupazione per le nuove norme che consentono blitz dell’ICE (Immigration and Customs Enforcement) anche nelle cosiddette “aree sensibili” come scuole e chiese.

“Le forze dell’ordine avranno il libero arbitrio di agire con buon senso”, ha spiegato un portavoce del Dipartimento della Sicurezza Nazionale (DHS), sottolineando che la priorità sarà quella di arrestare “criminali pericolosi” come assassini e stupratori.

Nel frattempo, l’ICE ha reso note le prime statistiche: 1.179 arresti e 853 richieste di detenzione solo nella giornata di lunedì. Incremento significativo anche delle espulsioni, con oltre 2.000 arresti nel fine settimana che hanno coinvolto diverse città-santuario, tra cui Chicago e Miami.

La stretta anti-clandestini è accompagnata ormai quotidianamente dalla pubblicazione di immagini dei voli di deportazione, con aerei cargo militari che trasportano i migranti verso i rispettivi Paesi di origine. Non è mancata qualche tensione diplomatica: domenica il Governo della Colombia ha bloccato l’atterraggio di due voli militari statunitensi che trasportavano immigrati clandestini di origine colombiana, che secondo il leader di Bogotà Gustavo Petro sarebbero stati trattati come “criminali” – salvo poi consentire il loro rimpatrio dopo la minaccia di duri dazi commerciali da parte di Washington.

Nel frattempo, il governo messicano ha cominciato a costruire enormi rifugi per ospitare i migranti deportati, prevedendo un notevole afflusso di persone in fuga dalle nuove misure restrittive. Le strutture saranno dotate di cibo, assistenza medica e supporto per il rimpatrio. La campagna umanitaria di Città del Messico, ribattezzata “Il Messico ti abbraccia”, servirà ad accogliere i cittadini espulsi dagli Stati Uniti e aiutarli a reintegrarsi nel loro Paese d’origine.

L’amministrazione Trump ha anche deciso di revocare alcune delle misure adottate dal suo predecessore, Joe Biden, come la sospensione delle espulsioni accelerate e la fine della politica che consentiva a migliaia di migranti di entrare negli Stati Uniti su base umanitaria. Trump ha ordinato la rimozione dell’applicazione per smartphone CBP One, che i migranti potevano utilizzare per fissare appuntamenti con gli agenti di frontiera degli Stati Uniti in modo da snellire l’ingresso dei migranti nel Paese nordamericano. Si stima che circa 270.000 migranti si trovassero sul lato messicano del confine in attesa di ottenere appuntamenti attraverso l’app.

Secondo i dati del Migration Policy Institute, nel suo primo mandato da presidente si stima che Trump abbia disposto oltre un milione e mezzo di espulsioni di clandestini – grossomodo lo stesso numero di Biden, ma circa la metà dei 2,9 milioni di immigrati rispediti indietro da Barack Obama nel suo primo mandato (2008-2012).

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

Zelensky, ‘aspetto Putin in Turchia giovedì’, basta scuse’

Zelensky Ready to Meet Putin Thursday, Demands Immediate Ceasefire

byPaolo Cordova
Zelensky, pronto al dialogo ma Mosca si impegni per una tregua

Zelensky: “Pronto a incontrare Putin giovedì”. Ma prima chiede un cessate il fuoco

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpEric AdamsimmigrazioneNew YorkNew York CityVNY News 1
Previous Post

Italian Consulate Remembers Shoah with Reading of Victims’ Names

Next Post

X lancia XMoney, Visa il primo partner

DELLO STESSO AUTORE

Trump evoca riduzione a 80% dei dazi alla Cina

Trump Heads to the Gulf for Business-Focused Tour, Skips Israel

byPaolo Cordova
Casa Bianca, Trump vuole una tregua permanente in Ucraina

Trump vola nel Golfo per parlare di affari (e salta Israele)

byPaolo Cordova

Latest News

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

byDania Ceragioli
Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
X lancia XMoney, Visa il primo partner

X lancia XMoney, Visa il primo partner

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?