Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 26, 2025
in
New York
January 26, 2025
0

A New York la “Anne Frank Exhibition” per spiegare l’Olocausto ai giovani

Il Center for Jewish History di Manhattan offre una ricostruzione immersiva del rifugio con oggetti mai visti prima

Gianna PontecorbolibyGianna Pontecorboli
A New York la “Anne Frank Exhibition” per spiegare l’Olocausto ai giovani

Foto di Anna Frank (ph: ANSA)

Time: 3 mins read

Un viaggio per ricordare a tutti una storia che è diventata uno dei simboli dell’Olocausto, ma anche e soprattutto una ricca e moderna rilettura per far riflettere i più giovani che quella tragedia la conoscono poco o nulla. Questa la ”Anne Frank Exhibition”, la mostra che sarà aperta al pubblico a partire da lunedì al Center for Jewish History di New York e che riproporrà al pubblico, con una ricostruzione accurata e coinvolgente, l’intera storia di Anna Frank.

Organizzata in soli dieci mesi dalla Anne Frank House di Amsterdam in collaborazione con il museo newyorkese, la mostra offre ai visitatori una riproduzione di quello che era stato l’angusto rifugio per otto ebrei olandesi da luglio del 1942 fino all’arrivo dei soldati nazisti ad agosto del 1944. A differenza del rifugio originale di Amsterdam, aperto al pubblico già dal 1964 e visitato ogni anno da oltre un milione di persone, ma lasciato volutamente spoglio per decisione di Otto Frank, l’esposizione newyorkese offre ai visitatori un percorso arricchito di oggetti originali finora mai visti e ampliato nel tempo.

(ph: ANSA)

I 700 metri quadrati della mostra partono dagli anni ’30, quando la famiglia Frank poteva vivere, serena e benestante, in una bella casa a Marbachweg, vicino a Francoforte. Tra gli oltre cento oggetti originali esposti per la prima volta alla mostra ci sono alcuni mobili e perfino il piccolo prezioso grammofono regalato ad Anna e a sua sorella Margot nel 1929. Quando l’aggravarsi della persecuzione in Germania convince la famiglia a trasferirsi in Olanda, tutto comincia a cambiare, la solidità economica diventa una faticosa ricostruzione, la sicurezza si trasforma in paura e tensione. Per quella bambina con gli occhi attenti, però, c’è ancora la serenità della scuola Montessori insieme a tanti piccoli compagni, ebrei e non, e la compagnia, andando a scuola, del vicino di casa e amico Levy Spanjer, che sarà poi vittima anche lui della furia nazista.

Ronald Leopold (ph: Piaskowski)

Durante la sua presentazione alla cerimonia di apertura della mostra, Ronald Leopold, direttore della Casa di Anna Frank ad Amsterdam, ha mostrato le due foto di Anna e Levy significativamente affiancate. E durante il percorso della mostra, la foto della classe alla scuola Montessori viene mostrata due volte, dapprima con tutti gli allievi, poi, in animazione, mentre dieci piccoli compagni, tutti ebrei, si trasformano l’uno dopo l’altro in ombre scure.

Ricostruite perfettamente nei dettagli più minuti, dalla tappezzeria alle persiane nere destinate a nasconderle, le stanze del rifugio prendono vita grazie agli oggetti della vita quotidiana, dalla piccola scrivania che Anna e il suo poco amato compagno di stanza, il dentista Fritz Pfeffer, si contendevano, dalla copia del diario originale fino alle foto attaccate alle pareti. Nella sala da pranzo e camera da letto di Hermann e Auguste van Pels ci sono i giochi di società che aiutavano a passare il tempo e il vestito da sera nero di Auguste mai mostrato prima. Nella piccola stanza di Peter van Pels, primo commovente amore di Anna, ci sono le riproduzioni della scala che portava all’attico dove i due adolescenti si erano scambiati il primo bacio e della sua bicicletta ripiegata.

Ronald Leopold with Erwin, Jeanine Gies and Hannah Elias (ph: Piaskowski)

Non meno interessante, poi, è la fine del percorso, che racconta attraverso molti documenti mai visti prima la lunga e difficile battaglia di Otto Frank per far pubblicare e conoscere al mondo intero quell’incredibile diario che sua figlia aveva scritto sulla piccola scrivania del suo soffocante rifugio e che la fedele e coraggiosa Miep Gies aveva conservato. Nelle bacheche, ci sono in mostra le 79 traduzioni che il libro ha avuto, insieme alla copia di un invito a evitare il ”virus del pregiudizio” che Otto Frank ha fatto nel 1973 rivolgendosi a un gruppo di scolari del Bronx.

Per testimoniare la continuità della storia, alla cerimonia di apertura dell’esposizione sono stati invitati e celebrati alcuni sopravvissuti all’Olocausto e Vittoria Gassman, figlia di Vittorio e di Shelley Winters, che in un film del 1959 aveva interpretato la parte di Petronella Van Daan, ossia Auguste van Pels, e poi donato il suo Oscar alla Anne Frank House di Amsterdam. Insieme a loro, una pronipote di Anne Frank e i discendenti di Miep Gies hanno raccontato in tono commosso l’influenza che quel piccolo diario ha avuto nella loro vita.

”Sappiamo tutti che il diario racconta due anni in cattività”, ha spiegato il curatore della mostra Tom Brick, ”ma la storia è molto più grande, comincia prima e finisce dopo”.

(ph: ANSA)

Nel mondo ebraico americano, già turbato dalla situazione in Medio Oriente e dalla crescita dell’antisemitismo, l’apertura della nuova e ambiziosa mostra, finanziata generosamente da molti benefattori, tra cui Barbra Streisand e la sua Fondazione e dalla Bank of America, ha suscitato anche qualche perplessità.

”Il mio istinto dice che quando Otto Frank ha voluto che il rifugio fosse vuoto nella Anne Frank House originale ad Amsterdam avesse paura di questo tipo di commercializzazione e universalizzazione della persona di Anne Frank”, ha spiegato al New York Times Agnes Mueller, insegnante di Studi ebraici all’Università della Sud Carolina.

Per gli organizzatori, che hanno spiegato più volte di volersi rivolgere soprattutto ai più giovani, il successo sembra però già assicurato. Ancora prima dell’apertura ufficiale, oltre 250 scuole si sono prenotate per una visita, che sarà gratuita. E molte altre sono in attesa.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianna Pontecorboli

Gianna Pontecorboli

Genovese,laureata in storia economica, Gianna Pontecorboli ha una lunga carriera di corrispondente dagli Stati Uniti. Attualmente lavora per Il Corriere del Ticino e Lettera 22

DELLO STESSO AUTORE

Al Centro Primo Levi di NY, la storia “da raccontare” della casa editrice Adelphi

Al Centro Primo Levi di NY, la storia “da raccontare” della casa editrice Adelphi

byGianna Pontecorboli
L’influenza della comunità ebraica nell’Italia medievale riconosciuta in un libro

L’influenza della comunità ebraica nell’Italia medievale riconosciuta in un libro

byGianna Pontecorboli

A PROPOSITO DI...

Tags: Anna FrankAnne Frank ExhibitionCenter for Jewish HistoryManhattanNew YorkNew York CityVNY News 4
Previous Post

ZTL, autovelox e le multe-trappola per i turisti stranieri a Cefalù

Next Post

Trump Revokes Security Clearance for Officials Who Signed Hunter Biden Letter

DELLO STESSO AUTORE

A New York la “Anne Frank Exhibition” per spiegare l’Olocausto ai giovani

A New York la “Anne Frank Exhibition” per spiegare l’Olocausto ai giovani

byGianna Pontecorboli
Furio Colombo / Ansa

Quando Furio Colombo diceva “La democrazia in Usa vincerà”

byGianna Pontecorboli

Latest News

L’idea di Erik Prince: “Un esercito di privati cittadini per fermare i clandestini”

ICE Agents Arrest Migrants as They Leave Immigration Court in Manhattan

byDavid Mazzucchi
Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Trump Revokes Security Clearance for Officials Who Signed Hunter Biden Letter

Trump Revokes Security Clearance for Officials Who Signed Hunter Biden Letter

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?