Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 18, 2025
in
New York
January 18, 2025
0

All’IIC di New York consegnati gli Italian Reputation Awards 2025

Il premio riconosce il lavoro e gli studi delle persone che hanno promosso l'eccellenza italiana negli Stati Uniti

Federica FarinabyFederica Farina
All’IIC di New York consegnati gli Italian Reputation Awards 2025

Il direttore dell'IIC-NY Fabio Finotti mentre consegna il Reputation Award a Mons. Dario Edoardo Viganò - Foto di Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

Arrivata alla seconda edizione, all’Istituto Italiano di Cultura si è tenuta la cerimonia di consegna degli Italian Reputation Award, un’iniziativa organizzata da Reputation Research, RetImpresa, Progetto Alfa, IARL – Italia America Reputation Lab e Federmanager che premia “le persone che si sono distinte per il contributo particolare alla comunità italiana negli Stati Uniti”, come ha annunciato la moderatrice e giornalista di SkyTG24 Cristiana Mancini.

Il direttore dell’IIC-NY Fabio Finotti, giunto all’ultimo giorno del suo mandato di quattro anni, ha fatto gli onori di casa introducendo la serata: “La reputazione è diventata un elemento essenziale, sotto tanti aspetti. Al giorno d’oggi è fondamentale anche quando è il momento di chiudere delle trattative diplomatiche e commerciali”. E poi ha letto la lettera scritta dal ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani: “Gli Italian Reputation Award sono un importante riconoscimento rivolto alle personalità che si sono distinte per la promozione dell’Italia in tutto il mondo con il costante impegno e spirito di innovazione”.

Il direttore dell’IIC-NY Fabio Finotti – Foto di Terry W. Sanders
Da sinistra: il premiato Emanuele Battista, l’On. Christian Di Sanzo, il premiato Alessio Sansò e il fondatore di Italian American Reputation Lab, Davide Ippolito – Foto di Terry W. Sanders

A rappresentare il Parlamento c’era il deputato Christian Di Sanzo, eletto nella Ripartizione America Settentrionale e Centrale, che è intervenuto esordendo: “Questi premi oggi sono importanti perché danno valore all’eredità italiana a New York, che non sempre è stata rispettata. È fondamentale consegnare un riconoscimento agli agenti che rendono la comunità italiana nel mondo ogni giorno più forte e significativa”.

Presente alla cerimonia anche Silvana Mangione, vicesegretaria generale del Consiglio Generale degli Italiani all’estero (CGIE). Il Console Generale d’Italia a New York Fabrizio Di Michele ha inviato un videomessaggio: “È un’iniziativa rilevante e in crescita perché si concentra sulla reputazione che è un valore intangibile e difficilmente decifrabile. L’impatto delle attività e la percezione non sempre sono sotto il nostro controllo e chi, invece, porta onore alla nostra cultura è da premiare, soprattutto a New York che funge da amplificatore delle tendenze sociali e culturali”.

Il premiato Mario Calvo-Platero – Foto di Terry W. Sanders
Il premiato Mons. Dario Edoardo Viganò – Foto di Terry W. Sanders

Per i criteri di selezione, “abbiamo distinto dieci dimensioni – ha dichiarato il fondatore di Italian American Reputation Lab, Davide Ippolito –, abbiamo brevettato una metodologia di analisi riconosciuta come l’unica in Europa. Quindi siamo andati a differenziare come si va a posizionare un brand o una persona all’interno di queste dimensioni. Fino a 15 anni fa, questa parola era un po’ fuffosa perché ognuno aveva una propria interpretazione. Ma proprio per questo motivo mi affascinava. Quindi ho cominciato a studiare come funzionano i processi di reputazione. Non esiste un valore oggettivo. Si basa su due elementi: quello che facciamo e quello che viene percepito, che a loro volta si suddividono in tanti altri segmenti”. Il premio è una medaglia, realizzata ad hoc dall’artigiano Marco De Luca, sulla quale è incisa la dea Euclea della reputazione.

I premiati della seconda edizione degli Italian Reputation Award sono stati: Mons. Dario Edoardo Viganò per la sua capacità di creare un dialogo fra cultura cinematografica e religione; la dr.essa Annamaria Colao per il contributo alla medicina e alla ricerca scientifica nelle malattie metaboliche; il dr. Virgilio Sacchini per il progresso nella chirurgia oncologica negli Stati Uniti; Emiliano Ponzi per lo sguardo innovativo nell’ambiente creativo; Matteo Zuretti per aver consolidato l’influenza italiana in NBPA e nel panorama sportivo internazionale; Pasquale Punzo come riferimento globale di sostenibilità nella progettazione di impianti per il trattamento delle acque; Alfonso Cerullo per il suo contributo nell’innovazione nel campo dell’ottica grazie alla sua leadership all’interno di EssilorLuxottica; Emanuele Battista e Alessio Sansò per l’impegno incisivo nell’inclusività attraverso la creazione di Limitless device, una start up che agevola la mobilità nelle persone disabili; e Mario Calvo-Platero per il suo ruolo di imprenditore, presidente del Gei (Gruppo esponenti italiani) e commentatore giornalistico.

Il premiato Emiliano Ponzi – Terry W. Sanders
Il premiato Alfonso Cerullo – Foto di Terry W. Sanders
La dr. Annamaria Colao mentre riceve il premio da don Luigi Portarulo /VNY Media
Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
Judge’s Rule Turns the Mics Back On, Voice of America Returns to the Airwaves

Licenziate 600 persone di Voice of America. Ora in affitto anche la sede a Washington

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Istituto Italiano Cultura New YorkReputation AwardVNY News 4
Previous Post

Mattarella inaugura Agrigento Capitale italiana della cultura 2025

Next Post

Australian Open, destini diversi per gli azzurri: Sonego avanza, Musetti cede

DELLO STESSO AUTORE

Affordable Chic diventa unico rivenditore in USA per Camomilla Italia

Affordable Chic diventa unico rivenditore in USA per Camomilla Italia

byFederica Farina
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Contro-interrogatorio per Cassie Ventura nel processo contro Diddy Combs

byFederica Farina

Latest News

Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

byFilomena Troiano

Moody’s ha declassato il rating del debito americano

byRalph Savona

New York

George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate
George Clooney / Ansa

Clooney fa la storia: per la prima volta Broadway in diretta su tv nazionale

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Australian Open, destini diversi per gli azzurri: Sonego avanza, Musetti cede

Australian Open, destini diversi per gli azzurri: Sonego avanza, Musetti cede

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?