Le isole dell’Indonesia sono state le prime a festeggiare l’inizio del nuovo anno, poi è toccato ad Auckland in Nuova Zelanda e a Sidney in Australia. E, mentre in Italia erano le 6 di mattina in punto, a Times Square a New York il 2025 ha fatto tappa anche nella Grande Mela.
Per l’occasione era stata chiusa l’area dalla 39esima alla 57esima Strada fra la Quinta e la Nona Avenue. Le linee N, Q, R, 1 della metro – aperta tutta la notte – hanno saltato le fermate 49th Street e 50th Street. Le persone hanno potuto accedere a Times Square tramite la 49esima, la 52esima e la 56esima Strada agli incroci con la Sesta e l’Ottava Avenue e sono dovute passare attraverso i controlli della polizia, non potendo portarsi dietro zaini, sedie, borse frigo, alcolici e ombrelli.
Per l’occasione, in via precauzionale, più di 600 agenti sono stati mobilitati e saranno in servizio per tutta la notte insieme alla Polizia di Stato, alla Guardia Nazionale e ad altri corpi specializzati. Decine di droni sorvoleranno costantemente la zona.
I festeggiamenti a Times Square sono cominciati con l’inno nazionale seguiti da una scaletta di 12 artisti di fama internazionale, da Rita Ora ai Jonas Brothers, che si sono esibiti davanti a centinaia di migliaia di turisti in attesa della mezzanotte. Al sindaco di New York Eric Adams è toccato invece – forse per l’ultima volta – dare il via libera per far cadere dal tetto del One Times Square i coriandoli e la palla, che quest’anno è ricoperta da oltre 2.600 triangoli di cristallo e 32.000 lucine, per un peso complessivo di circa 6 tonnellate.
La discesa della palla a Times Square, arrivata al suo 121esimo anno dopo che Adolph Ochs, proprietario del New York Times, spinse per trasferirla là dalla Trinity Church, è diventata un momento iconico tanto per New York, quanto per milioni di turisti che tutti i Capodanni visitano la città e per gli artisti che decidono di esibirsi nella piazza. Nei decenni hanno partecipato cantanti di fama internazionale, come Jennifer Lopez, Bruce Springsteen, Taylor Swift, che non sempre hanno avuto il clima a loro favore. Anche questa volta, il National Weather Service ha avvisato che le temperature potrebbero scendere fino ai 2°C con probabilità del 100% di pioggia proprio a partire dalla mezzanotte.