Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 19, 2024
in
New York
December 19, 2024
0

Sopravvivere alle crisi: cosa ci insegna la caduta di Roma secondo Marco Cappelli

All'IIC-NY, l'autore ha spiegato i parallelismi che ci sono fra l'Impero Romano e le sfide del XXI secolo

Federica FarinabyFederica Farina
Sopravvivere alle crisi: cosa ci insegna la caduta di Roma secondo Marco Cappelli

Marco Cappelli e Simona Siri durante la presentazione /VNY Media

Time: 2 mins read

Pandemie, divisioni interne, flussi di immigrazione e confini sempre a rischio. Le sfide che hanno influenzato la caduta dell’Impero Romano all’apice del suo splendore ed estensione sembrano un déjà-vu del contesto moderno. L’Istituto Italiano di Cultura a New York ha ospitato una lectio di Marco Cappelli, conduttore del podcast Storia d’Italia e autore di due saggi storici, Per un pugno di barbari (Solferino, 2021) e Il miglior nemico di Roma: Storia dei Goti (Solferino, 2022), moderata dalla giornalista Simona Siri e dall’imprenditore Gianluca Galletto, per prendere esempio dagli insegnamenti del passato.

“Si può parlare dell’America, di New York nello specifico, come la Roma della nostra epoca – ha dichiarato Cappelli ai microfoni de La Voce di New York. – Ne ha anche le caratteristiche, di universalità, il melting pot, di capacità economica, di attrazione”.

I libri di Marco Cappelli /VNY Media
L’attaché culturale dell’IIC-NY Alessandra Botta /VNY Media

Date le premesse per cui arrivata all’epice Roma ha iniziato a crollare, arriverà il crollo anche per New York o c’è già stato?

“Secondo me, la questione veramente importante per una società è essere solida e gestire bene i suoi cittadini. Essere primi o secondi conta relativamente poco. Il XXI secolo è ancora il secolo dell’America, tuttavia non sarà più così dominante come lo era dopo la Seconda guerra mondiale perché è nella natura delle cose e, all’epoca, tutto il mondo era distrutto. Questo non vuol dire neanche che non sarà ininfluente. E anche se lo fosse, ripeto che fondamentale è costruire una società giusta che funzioni per i propri cittadini. Per esempio, nel Settecento ci fu una guerra sanguinosa fra Impero Russo e quello Svedese, che allora era una superpotenza, ma che viene sconfitto. Da quel momento, non si è più sentito parlare della Svezia, ma oggi dovendo scegliere se vivere a Mosca o a Stoccolma sicuramente sceglieremmo la seconda. Dobbiamo puntare a essere migliori, non primi”.

Come si trova l’equilibrio senza scontro?

“Noi abbiamo un grande esempio di equilibrio senza scontro nella storia: l’Ottocento. È un secolo in cui ci sono tante grandi potenze – un mondo multipolare, anche se molto focalizzato sull’Europa. Per cento anni, non ci sono guerre tra superpotenze che riescono a gestirsi fino alla Prima guerra mondiale. Cento anni sono un lungo periodo, da dove si è generata la prima grande globalizzazione. Non è un destino che un mondo multipolare sia per forza violento se la classe dirigente non è in grado di gestirlo. Per il momento ne è stata capace, bisogna vedere se la nostra lo sarà”.

Rispetto all’Intelligenza Artificiale è una sfida o un’opportunità?

“L’AI è solo uno dei ricorrenti cambiamenti tecnologici che ci sono stati nel mondo industriale e finora non è stato più rivoluzionario del resto. Probabilmente un domani lo sarà, ma per il momento resta la radio la scoperta più impattante sulla storia, perché senza non ci sarebbero Hitler o Stalin, per dare un’idea della portata dell’evento. Ma in quanto cambiamento tecnologico, la società deve adeguarsi e gestirlo, altrimenti lasciandolo nelle mani degli oligarchi il mondo dei prossimi anni sarà peggiore. Di nuovo, non è un destino scritto. Ogni novità, per esempio le prime macchine, ha creato delle enormi differenze, poi sono arrivati i sindacati, le lotte operaie e si è costruito un mondo migliore, forse più brutale. A un certo punto, le energie sono state destinate a utilizzare questa innovazione a fin di bene, ma dopo decenni. È sempre la società a dover decidere”.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

byFederica Farina
Biden, ‘con la morte di Sinwar un bel giorno per il mondo’

Joe Biden Diagnosed With an “Aggressive Form” of Prostate Cancer

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Marco Cappellistoria d'Italia
Previous Post

L’altro nome dell’insalata russa: alle origini del piatto

Next Post

Manhattan D.A. Charges Adams Ally Ingrid Lewis-Martin with Receiving Bribes

DELLO STESSO AUTORE

Biden, 6/1 non va dimenticato o riscritto, fu vera minaccia

Joe Biden diagnosticato con una “forma aggressiva” di cancro alla prostata

byFederica Farina
Elezioni in Romania: vince il candidato europeista Nicusor Dan

Elezioni in Romania: vince il candidato europeista Nicusor Dan

byFederica Farina

Latest News

Vaccino contro il morbillo / Ansa

In Texas la spinta anti-vaccini cresce con l’appoggio di Kennedy Jr.

byGrazia Abbate
L’Oklahoma riscrive la storia: il voto del 2020 diventa un caso da analizzare a scuola

L’Oklahoma riscrive la storia: il voto del 2020 diventa un caso da analizzare a scuola

byZoe Andreoli

New York

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

byDania Ceragioli
Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Anche la consigliera di Eric Adams ha ricevuto un mandato di comparazione

Manhattan D.A. Charges Adams Ally Ingrid Lewis-Martin with Receiving Bribes

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?