Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
November 8, 2024
in
New York
November 8, 2024
0

Il Comites porta al Consolato Generale la salute degli italiani espatriati a NY

Spesso chi si trasferisce in un altro Paese vive una duplice vita. Psicologi e psichiatri: "Normalizzate le vostre esperienze"

Federica FarinabyFederica Farina
Il Comites porta al Consolato Generale la salute degli italiani espatriati a NY

Da destra: Stefano Vaccara, Elena Perazzini, Anthony Tamburry, Patriza Ricciardi, Luca Caldironi, Robert Leahy, Danielle Knafo e Claudia Godi - VNY Media

Time: 2 mins read

A volte essere espatriati è sopravvalutato. Lasciare il proprio Paese per trasferirsi in un altro, dove lavorare e stabilirsi, non è facile né immediato. Al Consolato Generale su Park Avenue, il Comites ha organizzato un panel di confronto per riflettere su benessere e salute mentale degli italiani residenti a New York con l’aiuto di alcuni psicologi e psichiatri italiani e italoamericani. A moderare la giornalista TV Francesca Di Matteo.

“Si tende a pensare – è intervenuto anche il Console Generale d’Italia a New York Fabrizio Di Michele – che chi vive all’estero sia privilegiato perché arrivare qua significa avere un lavoro e perché, nel nostro caso specifico, tutti vogliono essere a New York. La verità è che, nonostante possa essere stimolante, è anche molto impegnativo, soprattutto in una città come questa dove è molto difficile adattarsi. Sotto diversi aspetti: salute mentale, solitudine e per la nostra identità e cultura”.

Il Console Generale d’Italia a New York Fabrizio Di Michele – VNY Media

Leide Porcu, psicanalista, ha organizzato l’evento per conto del Comites suddividendolo in due momenti. Nel primo, tre speaker – Stefano Vaccara, Elena Perazzini e Anthony Tamburri – hanno raccontato la loro esperienza personale da immigrati e figli di immigrati che hanno dovuto adattarsi a una nuova vita. Nel secondo, psicologi e psichiatri – Patrizia Ricchiardi, Luca Caldironi, Robert Leahy, Danielle Knafo, Claudia Godi – hanno spiegato questo sentimento di sdoppiamento, a volte anche depressione, che molto spesso chi arriva è costretto ad affrontare. “È il tipo di conferenza che avrei voluto avere trent’anni fa quando sono arrivata qui – ha commentato Porcu. – In questo Paese si parla tanto di salute mentale, ma non mi sembra si faccia abbastanza. Si parla sempre dei guadagni di espatriare, ma non si parla mai delle perdite. Quando siamo qui, non siamo mai completamente integrati. Ma quando poi siamo dall’altra parte, ci ritroviamo estranei anche là”.

Leide Porcu – VNY Media

Per esempio, Vaccara, giornalista, ha raccontato che, solo una volta che sono nati i suoi figli, ha deciso di cominciare il processo per prendere la cittadinanza americana e fare pace con il suo sentirsi sia siciliano che newyorkese.

Attraverso il suo lavoro di scrittrice e regista, Perazzini ha raccontato diverse generazioni di italiani negli Stati Uniti. Nel tempo sono cambiate soprattutto le motivazioni degli espatri e la gestualità, le abitudini, la mentalità si trasforma anche in base al territorio in cui gli italiani si stabilizzano. “Ci sono metropoli come New York e ci sono, invece, cittadine universitarie dove le persone si stabiliscono perché studiano o fanno ricerca. I bisogni di queste due categorie sono diversi. Ma adesso le nuove generazioni sono anche meno legate a un posto e si muovono più facilmente dove c’è lavoro”.

Tamburri, professore e direttore del John D. Calandra Italian American Institute, ha ricordato che parlare di salute mentale è una questione piuttosto recente. Gli italiani del secolo scorso, appena arrivati, non prendevano neanche in considerazione la terapia perché era destinata solo a chi “era troppo emotivo” o “instabile mentalmente”.

Rispondendo ai quesiti sollevati dalle esperienze degli altri tre speaker e del pubblico in sala, gli psichiatri e psicologi, Ricciardi, Caldironi, Leahy e Knafo, hanno fornito dei consigli utili. Innanzitutto, tentare di fare pace con se stessi e con questa duplice realtà che viene a crearsi, smettendo di chiedersi se si è italiani o americani. “Siamo entrambi – ha dichiarato Robert Leahy. – Appuntatevi quello che vi succede e rileggendolo nel tempo vi renderete conto che sono più gli aspetti positivi di quelli negativi. Normalizzate l’esperienza che fate e date credito e valore anche a quella degli altri”. Luca Caldironi ha aggiunto: “Usate l’arte come terapia”.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

Rubio, ci auguriamo che colloqui con Iran portino la pace

Dipartimento di Stato valuta se controllare i social degli studenti internazionali

byFederica Farina

Judge Blocks Trump Move Against NYC Congestion Pricing

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: consolato generale d'italia
Previous Post

Quella partita: le ragazze del calcio che sfidarono il Duce

Next Post

Wall Street chiude con un triplo record trainata da Trump

DELLO STESSO AUTORE

NY e il futuro incerto del congestion pricing dopo la sfida di Trump

New York, ordine restrittivo per l’Amministrazione Trump sul congestion pricing

byFederica Farina
Hamas, ‘raid israeliano su scuola Gaza, i morti sono 33’

Hamas annuncia di aver accettato proposta USA per una tregua. Ma Witkoff smentisce

byFederica Farina

Latest News

Africa subsahariana nella nuova Michael C. Rockefeller Wing, Metropolitan Museum of Art, New York. In mostra opere dal XII secolo a oggi, tra cui installazioni contemporanee e sculture rituali. © The Met, 2025

Il Met riapre l’ala Michael C. Rockefeller

byMonica Straniero
Captato segnale radio nello spazio: viene da galassie fusesi 8 miliardi di anni fa

I tagli alla Nasa uccidono le missioni nello spazio profondo

byMaria Galeotti

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Wall Street chiude con un triplo record trainata da Trump

Wall Street chiude con un triplo record trainata da Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?