Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
November 4, 2024
in
New York
November 4, 2024
0

Omaggi e opere prime al NICE USA 34ª Edizione

Sostenuto da Casa Italiana Zerilli-Marimò, al festival storie di musica, mistero e identità

Monica StranierobyMonica Straniero
Profondo Argento - Pupazzo meccanico di Profondo Rosso, reperto originale dalla collezione cinematografica privata della famiglia Rambaldi.

Profondo Argento - Pupazzo meccanico di Profondo Rosso, reperto originale dalla collezione cinematografica privata della famiglia Rambaldi.

Time: 4 mins read

Dopo oltre trent’anni di attività, il festival N.I.C.E. (New Italian Cinema Events) torna a New York con la sua 34ª edizione, portando in scena un cinema italiano che esplora, sperimenta e racconta. Fondato nel 1991 a Firenze da Viviana Del Bianco, N.I.C.E. è diventato una vera finestra sull’Italia contemporanea: un progetto che attraversa i confini – dall’Europa agli Stati Uniti, fino alla Russia e all’Asia – diffondendo all’estero sguardi nuovi e storie autentiche. Il festival è inoltre gemellato con il Sudestival di Michele Suma, punto di riferimento del cinema italiano di qualità in Puglia, che si svolge nella città di Monopoli.

La tappa newyorkese di N.I.C.E. USA 2024 si terrà dall’8 al 12 novembre, con il sostegno di Casa Italiana Zerilli-Marimò, dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, e di partner storici come il Ministero della Cultura Italiano e Luce Cinecittà. In programma, una selezione di autori e autrici che raccontano un’Italia in trasformazione, tenendo insieme tradizione e innovazione. Il festival si sposterà poi a Philadelphia, dove dal 6 all’8 dicembre le proiezioni coinvolgeranno il pubblico e le università locali, proseguendo nel dialogo tra il cinema italiano e gli spettatori americani.

Abbiamo incontrato Viviana Del Bianco per parlare del significato di questa nuova edizione, delle sfide del festival e della sua visione per il futuro del cinema italiano indipendente all’estero.

Quale film di questa edizione potrebbe sorprendere di più gli spettatori americani e per quale ragione?

Ci sono alcune gemme che potrebbero davvero stupire il pubblico. Gloria! di Margherita Vicario, al suo debutto alla regia, è un’esperienza pop che alterna ironia e profondità, con un tocco storico e un ritmo che farà ridere, commuovere e persino ballare gli spettatori. Poi c’è Profondo Argento, un tributo al maestro dell’horror Dario Argento, diretto da Giancarlo Rolandi e Steve Della Casa. Per gli amanti del brivido, questo film è un biglietto d’ingresso nel suo mondo visionario. E Zamora di Neri Marcorè, un racconto intimo che parla di radici e identità.

Gloria! di Margherita Vicario - BERLINALE
Gloria! di Margherita Vicario – BERLINALE

Con il pubblico americano che conosce poco il cinema italiano d’autore, come riesce il festival a valorizzare la qualità delle opere selezionate?

Affrontiamo questa sfida con naturalezza e fiducia, sapendo che il pubblico è pronto ad accogliere nuove prospettive.  La nostra forza sta nella qualità delle opere proposte: film d’autore che, con un linguaggio autentico e sfaccettato, raccontano storie universali. Questi film creano un dialogo culturale che permette al pubblico americano di scoprire l’Italia contemporanea da un punto di vista diverso e spesso inaspettato. Siamo sicuri che anche quest’anno ogni cinefilo troverà qualcosa di speciale in questa selezione.

I giovani sono sempre più attratti da nuove forme di narrazione. Quali attività o progetti state sviluppando per avvicinarli al cinema d’autore italiano?

Siamo particolarmente orgogliose delle collaborazioni che abbiamo stretto con le università nelle città che ci ospitano. Negli Stati Uniti, ad esempio, possiamo contare sul prezioso supporto della University of Pennsylvania (Penn Cinema and Media Studies). In passato, abbiamo organizzato proiezioni alla Princeton University, masterclass alla New York University (NYU) e al City University of New York (CUNY), e proposto eventi al Maysles Documentary Center, un cinema di nicchia nel cuore di Harlem, con proiezioni e incontri con i registi. Grazie alle proiezioni nei campus universitari, riusciamo a coinvolgere un pubblico giovane e curioso. Gli incontri dal vivo sono fondamentali per creare un legame con i giovani spettatori. E  non è tutto: quest’anno, a New York City, ospiteremo Giancarlo Rolandi e Maurizio Tedesco, rispettivamente regista e produttore di Profondo Argento. Sarà presente anche Marta Gastini, attrice di Zamora, che racconterà al pubblico la sua esperienza sul set, mentre la regista di Gloria!, Margherita Vicario, parteciperà da remoto.

Zamora di Neri Marcorè
Zamora di Neri Marcorè

Come è cambiata la percezione del cinema italiano negli Stati Uniti durante gli anni del NICE Festival USA?

Da un gruppo di italiani nostalgici, si è trasformato in una platea giovane e diversificata. Oggi, gli spettatori non si limitano ad apprezzare l’estetica del cinema italiano, ma si lasciano coinvolgere da storie profonde e temi attuali, come migrazioni, identità, genere e uguaglianza. Questo interesse riflette una curiosità crescente verso le nuove voci del cinema italiano, soprattutto femminili, che portano in scena prospettive fresche e lontane dai vecchi stereotipi.

Quale star di Hollywood rappresenterebbe meglio l’essenza del cinema italiano come ambasciatrice negli Stati Uniti?

Ci sono già tante star di Hollywood italo-americane che portano avanti la cultura e il cinema italiani all’estero! Basti pensare a Martin Scorsese, che con il suo lavoro instancabile preserva la storia del cinema, o a Stanley Tucci, che con ironia e stile ha reso la cucina italiana un must nelle case americane. Di recente, ci ha colpito Cristin Milioti nella serie The Penguin: sarebbe una fantastica ambasciatrice dell’italianità. Anche Isabella Rossellini sarebbe perfetta, con le sue radici e una carriera che intreccia Hollywood e Italia, incarnando l’eleganza e l’autenticità del nostro cinema.

C’è un cliché sui film italiani che vorreste sfatare al NICE Festival?

Quello che ci frustra di più è l’idea che l’età d’oro del cinema italiano sia passata per sempre. Certo, quel periodo è irripetibile, ma oggi si continuano a fare film di grande qualità, che meritano di essere visti e amati. Come sfatarlo? Semplice: basta partecipare a una delle proiezioni e ai Q&A di N.I.C.E.!

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Il cast di Nonnas, il film Netfix di Stephen Chbosky con Susan Sarandon

Da Enoteca Maria a Netflix: la vera storia dietro “Nonnas”

byMonica Straniero
Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaDario ArgentofestivalGloriaMargherita VicarioN.I.C.E.Neri MarcorèViviana del BiancoVNY News 4
Previous Post

NASA Selects 9 Lunar Regions to Explore with Artemis III Mission in 2026

Next Post

Un “Crime and Punishment” senza emozioni all’American Ballet Theatre

DELLO STESSO AUTORE

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Cocomero": The New Yorker cover, August 28, 2023. Artwork by Olimpia Zagnoli. Photo by Terry W. Sanders.

Italy and The New Yorker: A Century of Imagination

byMonica Straniero

Latest News

Universities Under Siege: The Financial Reckoning Triggered by Trump’s Cuts

Universities Under Siege: The Financial Reckoning Triggered by Trump’s Cuts

byDania Ceragioli
UFO’s, Harvard, and AI: Galileo Project Is Revolutionizing the Hunt for Aliens

UFO’s, Harvard, and AI: Galileo Project Is Revolutionizing the Hunt for Aliens

byZoe Andreoli

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un “Crime and Punishment” senza emozioni all’American Ballet Theatre

Un "Crime and Punishment" senza emozioni all'American Ballet Theatre

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?