Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 31, 2024
in
New York
October 31, 2024
0

A Stefano Albertini il titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana

Da trent'anni alla guida di Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University

Askanews-LaVocediNewYorkbyAskanews-LaVocediNewYork

Stefano Albertini /Terry W Sanders

Time: 3 mins read

Stefano Albertini, professore di Letteratura Italiana e cinema alla New York University (NYU) e da 30 anni alla guida della Casa Italiana Zerilli-Marimò della NYU, è stato insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Il titolo, conferito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è una delle più alte onorificenze in Italia, e rappresenta un riconoscimento per il contributo del professore alla diffusione della cultura italiana non solo nelle aule ma anche presso i newyorkesi, che ha saputo raggiungere perfino in tempi di pandemia.

La Casa Italiana, infatti, che sotto la guida di Albertini produce oltre 100 eventi all’anno tra concerti, mostre, presentazioni, proiezioni cinematografiche, performance teatrali, e convegni di respiro internazionale, si è agilmente reinventata sotto lockdown dando vita a dirette e prodotti digitali con cui arrivare nelle case di tutti, superando i confini di New York e degli Stati Uniti, continuando così la proprio missione: diffondere la cultura italiana oltre ogni confine e stereotipo.

Il premio è stato consegnato il 28 ottobre 2024 dal Console Generale di New York Fabrizio Di Michele durante una cerimonia privata nella sede del consolato in Park Avenue. “Sono molto grato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che è una persona che stimo infinitamente, ma anche al Console Generale, Fabrizio Di Michele, e ai suoi predecessori, perché queste cose arrivano se qualcuno da New York fa sapere alla Presidenza della Repubblica che cosa facciamo qui” ha dichiarato Albertini. Riferendosi poi a un predecessore del console, ma senza nominarlo, il professore ha continuato: “Quando stavo considerando un possibile cambiamento di carriera, mi ha detto: ‘No, stai dove sei e continuerai a servire l’Italia da lì. E credo che avesse ragione, ed è sempre quello che ho cercato di fare. Per me servire l’Italia non vuol dire suonare la fanfara di uno spartito che mi è stato preparato, ma vuol dire celebrare la bellezza della diversità e della pluralità del nostro Paese. Continuo ad essere innamorato dell’Italia e spero e credo che si veda in quello che faccio”.

Stefano Albertini riceve l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Console italiano Fabrizio Di Michele

Albertini ha poi espresso gratitudine ai suoi collaboratori “Kostja (Kostic) e Chiara (Basso) che sono qui e Julian (Sachs) che abbiamo lasciato di vedetta alla Casa Italiana. Come sapete portare avanti un’operazione di questo tipo richiede veramente che ci sia una grande comunione di intenti che ci porta a vedere le cose nello stesso modo e lavorare con lo stesso entusiasmo e la stessa passione”. Ha infine ringraziato i colleghi, rappresentati da Eugenio Refini, direttore del dipartimento in italiano a NYU, presente alla cerimonia e “i nostri studenti che sono quelli che continuano a motivarmi ogni giorno a fare le cose che faccio”.

Nelle motivazioni ufficiali, Albertini, già insignito dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel 2009, èstato lodato per aver “continuato in questi ultimi anni a dedicarsi alla realizzazione di iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana a New York, anche durante il difficile periodo della pandemia. Sotto la sua guida, la Casa Italiana ha proposto una grande varietà di attività culturali gratuite aperte al pubblico, che spaziano dal mondo del teatro, a quello dell’arte, del cinema e della letteratura italiana, con particolare attenzione agli studenti NYU”. Degni di essere premiati anche “le vaste competenze professionali, il rigore intellettuale, lo spirito di iniziativa, la rete di conoscenze e collaborazioni e l’amore per il nostro Paese del prof. Albertini” che “gli consentono di fornire un contributo eccezionale alla diffusione e promozione della lingua e della cultura italiana a New York”.

A celebrare Albertini erano presenti anche il console Cesare Bieller e la vice console Alessandra Oliva. Tra gli ospiti c’erano anche altri esponenti della diffusione della cultura italiana nella Grande Mela come Nicola Lucchi, direttore della ricerca al Magazzino Art Center, Natalia Indrimi e Alessandro Cassin, a capo del Centro Primo Levi di New York e Stella Levi, sopravvissuta ad Auschwitz, e co-fondatrice dello stesso centro. Più sorridente che mai a 101 anni, la signora Levi, a cui l’anno scorso Mattarella conferì il titolo più alto di tutti, quello di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, era tra i più fieri del titolo ricevuto da Albertini.

Albertini, direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò e professore presso il Dipartimento di Studi Italiani alla NYU, proviene dalla piccola cittadina di Bozzolo, nella provincia di Mantova. Con una formazione in Storia, Letteratura Italiana e Cinema presso le università di Parma, Virginia e Stanford, porta con sé una prospettiva interdisciplinare di grande valore al suo ruolo. Associato alla Casa Italiana da 30 dei suoi 34 anni, Stefano ha svolto un ruolo fondamentale nel dare forma all’istituzione. Collaborando strettamente con la fondatrice della Casa, la Baronessa Mariuccia Zerilli-Marimò, ha lavorato con impegno per realizzare la visione della Baronessa attraverso la missione della Casa Italiana trasformandola nel vivace centro culturale che è oggi.

La dedizione di Albertini nel promuovere il dialogo interculturale e nel creare uno spazio intellettualmente accogliente gli ha valso riconoscimenti internazionali ben oltre l’ambito accademico.

Share on FacebookShare on Twitter
Askanews-LaVocediNewYork

Askanews-LaVocediNewYork

DELLO STESSO AUTORE

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Papa Leone XIV esce dalla Cappella Sistina dopo la sua elezione

Papa Leone XIV esce dalla Cappella Sistina dopo la sua elezione

byAskanews-LaVocediNewYork

A PROPOSITO DI...

Tags: Stefano Albertini Ufficiale dell'Ordine al meritoVNY News 4
Previous Post

NBA, primi 2 punti in carriera per Bronny James: ma per i Lakers è notte fonda

Next Post

GOP Subcommittee Moves to Criminally Charge Cuomo Over Pandemic Response

DELLO STESSO AUTORE

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Starmer dettaglia accordo Uk-Usa che abbatte dazi acciaio e alluminio

Starmer dettaglia accordo Uk-Usa che abbatte dazi acciaio e alluminio

byAskanews-LaVocediNewYork

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La CNN non perdona: Chris Cuomo licenziato per aver aiutato il fratello Andrew

GOP Subcommittee Moves to Criminally Charge Cuomo Over Pandemic Response

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?