Secondo quanto emerso dai recenti dati del censimento statunitense, New York ha registrato nel corso dell’ultimo anno la maggiore fuga di residenti rispetto a qualsiasi altro stato.
Quasi l’1% della popolazione complessiva ha infatti scelto di lasciare l’Empire State per altre zone degli USA. Complessivamente, oltre 480.000 newyorkesi nel 2023 hanno abbandonato l’isola, che ha registrato nello stesso periodo soltanto 300.000 nuovi arrivi.
Sebbene questa cifra sia inferiore alla perdita dei 244.000 cittadini registrata nel 2022, i numeri per la Big Apple rivelano una tendenza preoccupante, continua a perdere abitanti anche dopo la fase critica della pandemia.
La migrazione verso altri luoghi è una questione molto dibattuta che non ha lasciato indifferente l’amministrazione statale. In una dichiarazione, l’ufficio della governatrice Kathy Hochul ha confermato che la priorità adesso è rendere la Grande Mela più attraente e sostenibile, anche se dovranno essere trovate soluzioni ai problemi urgenti, come il continuo aumento dei prezzi, la sicurezza e l’accessibilità degli alloggi.
La Florida è stata la destinazione principale per chi ha deciso di trasferirsi. Oltre 71.000 newyorkesi hanno scelto lo Stato del Sole che, ha accolto un totale di 636.000 nuovi residenti, pari a circa 550 persone ogni 100.000 abitanti. Le altre mete selezionate dagli ex residenti di New York sono state: il New Jersey, la Pennsylvania, la California e il Texas.
Lawrence Levy, direttore del National Center for Suburban Studies presso la Hofstra University, a NY, ha osservato che la riduzione del calo demografico potrebbe essere un “segnale positivo”, seppure con alcune riserve. “Non significa che non restino sfide per rendere lo Stato più accessibile, con miglioramenti rivolti al traffico e all’inquinamento”, ha aggiunto, “ma almeno, ci stiamo muovendo nella giusta direzione”.
Le statistiche del Census Bureau, l’agenzia del dipartimento del commercio degli Stati Uniti d’America che si occupa dei censimenti, mostrano che, dopo la Grande Mela, gli stati con la maggiore percentuale di persone che si trasferiscono sono: New Jersey, Illinois, Alaska e Louisiana. Al contrario, quelli che incontrano la maggiore affluenza di nuovi residenti per 100.000 abitanti sono: il Dakota del Nord, la Carolina del Sud, il Vermont, la Carolina del Nord e il Delaware.