Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 23, 2024
in
New York
September 23, 2024
0

Ricerca scientifica e diplomazia insieme all’Istituto Italiano di Cultura

Marina Militare Italiana e Istituto Superiore di Sanità collaborano per raccogliere dati utili per affrontare il cambiamento climatico

Martina MagrinbyMartina Magrin
Ricerca scientifica e diplomazia insieme all’Istituto Italiano di Cultura

Il direttore generale Andrea Piccioli durante la lecture, 23 settembre 2024 - Foto VNY Media

Time: 2 mins read

Nella cornice del 2024 Science Summit, che anticipa la settantanovesima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’Istituto Italiano di Cultura di New York ha ospitato il workshop “How Science and Innovation accelerate the achievement of the Sustainable Development Goals”. L’evento, organizzato congiuntamente dalla Woman in Science Diplomacy Association (WiSDA) e dal National Council of University Research Administrators (NCURA), era finalizzato a indagare le modalità tramite cui la collaborazione sinergica tra ricerca e innovazione scientifica, cooperazione internazionale e politiche globali possa favorire il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030.

Tra i numerosi interventi di esponenti del mondo scientifico, politico, diplomatico e degli studi di genere, è stata di particolare rilievo la Session II. La dottoressa Giusi Condorelli, addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, ha moderato gli interventi degli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità, guidati dal direttore generale Andrea Piccioli, che ha aperto la sessione con una lecture dal titolo “One water for Planetary health: vision and action“. L’obiettivo era approfondire il tema dell’impatto dei cambiamenti climatici e ambientali globali sugli oceani e sui mari aperti, evidenziando quali siano le conseguenze sulla salute delle generazioni presenti e future.

La dottoressa Giusi Condorelli con alcuni degli ospiti, 23 settembre 2024 – Foto VNY Media

Si è poi discusso del progetto “Sea Care”. Istituto Superiore di Sanità e Marina Militare Italiana collaborano per realizzarlo attraverso il monitoraggio di campioni raccolti lungo le rotte territoriali e internazionali della nave scuola Amerigo Vespucci e di altre unità delle Forze Armate. Il tutto mira alla raccolta e all’analisi di dati che aiutino a chiarire la relazione che esiste tra la contaminazione dei mari e la salute umana.

La terza tavola rotonda, gestita dalla dottoressa Condorelli, ha visto partecipare diversi ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità: Luca Lucentini, direttore del Centro Nazionale sulla Sicurezza delle Acque (CENSIA), la biologa ed esperta di virologia marina Pamela Mancini e il dottor Carlo Villanacci, DPO (Data Protection Officer), il quale si è soffermato sulla sicurezza connessa ai dati scientifici e sulle dinamiche di interazione tra dati sanitari e ambientali.

L’intero workshop, estesosi dalla mattinata fino al primo pomeriggio, si è rivelato un’opportunità fondamentale per riflettere su quali ulteriori progetti la diplomazia scientifica e politica, in dialogo con un ampio ventaglio di ulteriori discipline, possano intraprendere insieme, al fine di avviare azioni concrete, efficaci e generatrici di cambiamento.

Share on FacebookShare on Twitter
Martina Magrin

Martina Magrin

DELLO STESSO AUTORE

Ricerca scientifica e diplomazia insieme all’Istituto Italiano di Cultura

Ricerca scientifica e diplomazia insieme all’Istituto Italiano di Cultura

byMartina Magrin

A PROPOSITO DI...

Tags: Istituto Italiano Cultura New YorkIstituto superiore di SanitàMarina Militare Italiana
Previous Post

Meryl Streep in soccorso delle donne afghane all’ONU e il consiglio a Kamala Harris

Next Post

Jamie Raskin e Joe Walsh lanciano la “Dichiarazione contro la dittatura”

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Stop ai sovrapprezzi sui farmaci USA: Trump firma il nuovo ordine esecutivo

byPaolo Cordova
Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Jamie Raskin e Joe Walsh lanciano la “Dichiarazione contro la dittatura”

Jamie Raskin e Joe Walsh lanciano la "Dichiarazione contro la dittatura"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?