Per gli studenti newyorkesi sarà più facile viaggiare in città e soprattutto potranno farlo gratis.
A partire dal prossimo settembre, gli allievi delle scuole pubbliche della Big Apple riceveranno carte OMNY verdi al posto delle ordinarie MetroCard, utili per spostarsi con i mezzi pubblici.
Le nuove OMNY saranno valide per quattro corse giornaliere, 24h al giorno, sette giorni alla settimana, compresi i week end. Potranno essere usate sulle metropolitane, sugli autobus, sulla Staten Island Railway, sul Roosevelt Island Tram e sull’Hudson Rail Link.
Le MetroCard, fornite dagli istituti scolastici dal 1997, limitavano gli studenti a sole tre corse giornaliere, tra le 5:30 e le 20:30 e potevano essere utilizzate soltanto nei giorni in cui venivano svolte le lezioni.
Le card saranno distribuite assieme a volantini promozionali che illustrano i vantaggi del programma pilota Fair Fares lanciato il 1° maggio 2024. I funzionari di MTA ritengono che il progetto aiuterà gli studenti a navigare nel sistema di trasporto pubblico e ad abituarsi a una cultura del tapping, poiché gradualmente sarà eliminato l’utilizzo delle MetroCard cartacee.
“Le OMNY card rappresentano per gli studenti un punto di svolta per le famiglie della Grande Mela, in particolare quelle appartenenti alla classe operaia che necessitano di ulteriore aiuti “, ha dichiarato il sindaco di New York Eric Adams, “questo si basa sul lavoro che abbiamo svolto per rendere la nostra città più accessibile, in particolare per i giovani e i newyorkesi a basso reddito. Dalle nostre metropolitane, ai nostri traghetti, alle nostre greenways, stiamo rendendo più facile e conveniente spostarsi a New York City”.
L’amministrazione Adams ha investito ulteriori 20,7 milioni di dollari in “Fair Fares NYC“, ampliando l’ammissibilità alle tariffe a metà prezzo alle persone che hanno redditi bassi. Il budget includeva anche 11 milioni di dollari per fornire MetroCard gratuite ai partecipanti al Summer Youth Employment Program.