Casa Italiana NYU Zerilli-Marimò ha concluso la sua stagione di eventi con un roundtable tutto cinematografico. “Come da tradizione – ha inaugurato la serata il direttore Stefano Albertini, – abbiamo ospitato i protagonisti dell’edizione corrente di Open Roads – la rassegna del cinema italiano organizzata da Cinecittà in collaborazione con Lincoln Center, – per parlare con loro dei progetti che li hanno coinvolti nell’ultimo anno e quelli che verranno in futuro”.
“C’è sostanza, pensiero, intelligenza, speranza per il futuro. C’è il cinema italiano, ma non provincialmente italiano. Hanno usato tutti i linguaggi. Ed è quello che vogliamo vedere nei cinema italiani”, ha commentato Albertini.

Oltre all’attuale CEO di Cinecittà, Nicola Maccanico, hanno preso parte al roundtable i registi: Enrico Maria Artale (El Paraíso), Tommaso Santambrogio (Oceans Are the Real Continents), Piero Messina (Another End), Laura Luchetti (The Beautiful Summer / La bella estate), Alain Parroni (An Endless Sunday / Una sterminata domenica).
L’evento è stato moderato dal PhD Leonardo Campaner.
Per ogni film presentato, è stato fatto vedere il trailer e poi si è passati alle domande, che hanno toccato temi quali l’adolescenza, il rapporto con i propri genitori, le origini familiari e la migrazione, l’avvento della tecnologia, ma anche dinamiche più pratiche, come la relazione fuori e sul set con gli attori, la nascita e l’intenzione dei progetti.
