Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 30, 2024
in
New York
May 30, 2024
0

Festival Verdi Day, l’IIC di New York celebra il Maestro e la cucina di Parma

Una serata in tre atti che ha preceduto l'appuntamento al Lincoln Center Plaza

Dania CeragioliNadia PieribyDania CeragioliandNadia Pieri
Festival Verdi Day, l’IIC di New York celebra il Maestro e la cucina di Parma

Locandina festival Verdi

Time: 3 mins read

Ieri, 29 maggio, l’Istituto Italiano di Cultura di New York su Park Avenue era gremito di persone di età e nazionalità differenti, che hanno partecipato alla prima giornata del Festival Verdi Day (la seconda si terrà questa sera, a partire dalle 18:30, al Lincoln Center Plaza).

Festival Verdi Day, Istituto Italiano di Cultura a New York, 29 maggio 2024 – Foto di Dania Ceragioli

L’evento, introdotto dal direttore e padrone di casa Fabio Finotti, è stato l’ennesima testimonianza di come la musica sia in grado di unire, rafforzare i legami e crearne di nuovi. E infatti Michael Bolton, direttore esecutivo dell’International Friends of Festival Verdi, ha sottolineato: “Oggi non celebriamo solo Verdi, ma anche le amicizie internazionali, il cibo e la gioia”.

Il direttore dell’Istituto Fabio Finotti (a destra) e seduto il maestro Francesco Izzo – Foto di Dania Ceragioli

Non a caso, negli ultimi anni, il Festival sta cercando di trovare spazio nell’ambiente lirico americano, diventando un appuntamento imperdibile per quanto riguarda la cultura, il turismo e la gastronomia, con persone che si spostano in Italia, da Parma a Verona, dalla Scala a Milano al Regio di Torino.

Il maestro Francesco Izzo, Istituto Italiano di Cultura a New York, 29 maggio 2024 – Foto di Dania Ceragioli

La prima giornata del Verdi Day si è aperta con la masterclass del direttore dell’Accademia Verdiana, Francesco Izzo. Il maestro ha ribadito l’importanza di Verdi come figura storica in Italia e nel mondo attraverso l’analisi di alcune delle sue opere, come Il trovatore, La traviata e Rigoletto. Izzo si è inoltre soffermato sulla rilevanza degli acuti e delle cadenze attraverso dimostrazioni pratiche al pianoforte che hanno creato un’atmosfera magica all’interno della sala.

Izzo ha raccontato a La Voce di New York come si è avvicinato e poi appassionato alla musica di Giuseppe Verdi. “Come spesso è accaduto a tanti ragazzi che amavano la musica classica, ascoltando la radio, non conoscevo l’opera. Studiavo pianoforte e mi capitò di imbattermi nell’Aida. Mi colpì molto. Successivamente mi recai al Teatro dell’Opera di Roma, dove eseguivano un altro lavoro di Verdi. Fu un’esperienza rivelatrice. Ho iniziato ad amare l’opera un po’ per caso e un po’ perché incoraggiato dai miei genitori che mi hanno sempre aiutato a coltivare questa passione, accompagnandomi anche a teatro la sera”.

Al pianoforte il tenore Antonio Poli e il maestro Francesco Izzo, Istituto Italiano di Cultura a New York, 29 maggio 2024 – Foto di Dania Ceragioli

“Verdi ha sempre avuto successo a New York fin dalle sue prime composizioni”, ha spiegato per indagare il rapporto fra il Maestro e la città. “Qui c’è il Metropolitan Opera House, uno dei più grandi teatri del mondo, in cui è possibile ascoltare i migliori artisti del momento, come incontrare i più grandi direttori d’orchestra. Si avvale della tradizione. Come nei nostri, dove cerchiamo di riscoprire, di mettere in discussione quanto il Maestro ci ha lasciato, anche il Metropolitan, forse per le sue dimensioni, coltiva un’idea monumentale di Verdi”.

Ma Izzo non è entrato nel merito dei teatri, mentre ha tenuto a specificare che “la cosa importante da capire, che siano grandi o piccoli, è il lavoro artigianale che sta dietro a un’opera. Unire il cast per un intero mese di prove, non trascurare alcun dettaglio, cercare tutti assieme la soluzione migliore per me è entusiasmante, è creatività”.

Da sinistra: Barbara Minghetti, Alessio Vlad, Luciano Messi – Foto di Dania Ceragioli

Ampio spazio poi alla presentazione del Festival con la partecipazione di Luciano Messi, Alessio Vlad e Barbara Minghetti del Teatro Regio di Parma. Quest’ultima, curatrice di alcuni speciali progetti che cercano di rendere il teatro accessibile a tutti, ha illustrato l’iniziativa del Verdi Off, la cui anima ha un duplice intento: lavorare con persone giovani mettendo sempre in primo piano l’innovazione e avvicinare i più svantaggiati all’opera.

Da sinistra: Barbara Minghetti, Alessio Vlad, Michael Bolton – Foto di Dania Ceragioli

A celebrare l’Italia e le sue tradizioni, anche un brindisi accompagnato dalle delizie di Parma. Il prosciutto crudo e il Parmigiano Reggiano hanno caratterizzato il menù facendo rivivere i sapori – per molti nostalgici – della cucina italiana. L’evento si è poi concluso con un’esibizione della soprano Helena Brown e del baritono Troy Cook. “La musica e Verdi sono per tutti”, ha detto nel corso del suo intervento Luciano Messi, soprintendente del Teatro Regio di Parma. E ieri sera ne abbiamo avuto la prova.

Intermezzo gastronomico, Istituto Italiano di Cultura, 29 maggio 2024 – Foto di Dania Ceragioli
Il baritono Troy Cook – Foto di Dania Ceragioli
Il soprano Helena Brown – Foto di Dania Ceragioli
Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

Nadia Pieri

Nadia Pieri

DELLO STESSO AUTORE

Q-Team Launches in New York City: Zero Tolerance for Minor Offenses

Q-Team Launches in New York City: Zero Tolerance for Minor Offenses

byDania Ceragioli
A Manhattan parte Q-Team, sarà tolleranza zero per i piccoli reati

A Manhattan parte Q-Team, sarà tolleranza zero per i piccoli reati

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: Festival VerdiIstituto Italiano di CulturaNew YorkParma
Previous Post

Brother Kills and Dismembers Pregnant Sister’s Body: She’s “No Longer Innocent”

Next Post

Olympic Skating Coach Dalilah Sappenfield Banned for Life for Misconduct

DELLO STESSO AUTORE

Martian Giant Meteorite Heads to Auction at Sotheby’s in New York

Martian Giant Meteorite Heads to Auction at Sotheby’s in New York

byDania Ceragioli
All’asta a NY il più grande meteorite di Marte: stimato per 2-4 milioni di dollari

All’asta a NY il più grande meteorite di Marte: stimato per 2-4 milioni di dollari

byDania Ceragioli

Latest News

Andrew Cuomo / Ansa

Andrew Cuomo Announces Bid to Run as Independent in NYC’s Mayoral Race

byJosie Duggan
Q-Team Launches in New York City: Zero Tolerance for Minor Offenses

Q-Team Launches in New York City: Zero Tolerance for Minor Offenses

byDania Ceragioli

New York

Manhattan Woman Charged in $87,000 Psychic Scam

Manhattan Woman Charged in $87,000 Psychic Scam

byAmelia Tricante
In Brooklyn, the Feast of the Giglio Blends the Sacred and Italian-American Pride

In Brooklyn, the Feast of the Giglio Blends the Sacred and Italian-American Pride

byDania Ceragioli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Olympic Skating Coach Dalilah Sappenfield Banned for Life for Misconduct

Olympic Skating Coach Dalilah Sappenfield Banned for Life for Misconduct

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?