Nei primi due mesi del 2024 si è verificato un aumento del 20% dei crimini nella metropolitana di New York rispetto allo scorso anno, con un incremento significativo di furti con scasso, aggressioni e rapine.
A rivelarlo sono i dati resi noti domenica dalla polizia di New York, che prendono in considerazione sei categorie di reati: omicidio, stupro, rapina, aggressione, furto con scasso e furto aggravato. Tra questi, solo gli stupri sono complessivamente diminuiti, passando da uno nel 2023 a nessuno nell’anno precedente.
Al contrario, i furti aggravati sono aumentati del 22%, passando da 127 nello stesso periodo di sei settimane nel 2023 a 155 quest’anno. Le rapine sono aumentate del 12%, passando dalle 67 dell’anno scorso alle 75 del 2024, mentre le aggressioni sono schizzate del 17%, passando da 70 a 82 episodi criminosi.
Nelle prime sei settimane del 2024 si sono inoltre verificati ben due omicidi nella subway, contro uno solo a questo punto dell’anno scorso. Il numero di feriti da arma da fuoco è salito a 7 rispetto a una sola nel 2023, dopo che all’inizio del mese più persone sono rimaste colpite in una sparatoria in una stazione della metropolitana del Bronx.
Le statistiche combinate indicano un aumento complessivo della criminalità di circa il 18,3%, con 317 incidenti segnalati rispetto ai 268 dello stesso periodo dell’anno precedente.
Commentando la recrudescenza mostrata dai dati, il sindaco Eric Adams ha dichiarato che la polizia di New York aumenterà i turni di pattuglia a 12 ore per cercare di fermare l’ondata di criminalità, che il primo cittadino attribuisce alla mancanza di fondi.
“Avevamo visto risultati sorprendenti”, ha detto Adams durante il briefing di martedì a City Hall. “L’aumento del numero di agenti di polizia in metropolitana era molto visibile, come l’idea e il tema dell’onnipresenza. Ma Abbiamo dovuto ridimensionare il tutto dopo l’esaurimento dei fondi”.