Cosa c’è di più bello che veder ridere i bambini? Tre workshop per i più piccoli, un laboratorio per imparare e costruire le maschere italiane di Carnevale: il 17 febbraio a Casa Italiana Zerilli-Marimò è stata la giornata dei bambini.

La Casa dei Piccoli è un’iniziativa gratuita in partnership con Allora-Creative Cultural Center, un progetto per i piccoli dai 2 ai 12 anni, gratuito. I bambini hanno giocato, imparato ed esercitato il loro italiano ma soprattutto si sono dilettati fra colori, paillettes, stelle filanti e tanta creatività.

I posti dei tre workshop erano andati esauriti in poche ore ma chissà, in futuro… L’evento era aperto a tutta la famiglia per un tour virtuale dell’Italia con l’artista Costanza Musumeci, non solo per costruire le maschere ma per esplorare la ricca storia del Carnevale italiano con le sue tradizioni, i suoi personaggi e le sue specialità culinarie fra bombolotti e chiacchiere (o castagnole e frappe, poiché ogni regione ha i suoi nomi per gli stessi dolci).

I bambini hanno poi esercitato la loro creatività con un vero Venetian Maschere Lab, decorando le maschere di cartapesta con pietre, merlezzi, pennarelli, adesivi e piume; maschere che poi si sono portati a casa in ricordo dell’evento.


