Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 2, 2024
in
New York
February 2, 2024
0

A New York un seminario sull’arte pubblica italo-americana

Aperte le iscrizioni per l'evento ideato da Rebecca Bauman (Fashion Institute of Technology)

Maria Teresa ComettobyMaria Teresa Cometto
NYC Council’s Italian Caucus Defends Columbus Day Amidst Controversy

Columbus statue - Credits: VNY

Time: 2 mins read

“Spazi creativi/Spazi contestati: reinterpretare l’arte pubblica italoamericana a New York City” è il titolo del nuovo seminario in programma a New York il prossimo giugno. Finanziato dall’agenzia federale National Endowment for the Humanities (NEH), ideato e organizzato da Rebecca Bauman, docente di Italiano al Fashion Institute of Technology (FIT, SUNY),  è un’importante iniziativa perché vi parteciperanno 40 insegnanti e ricercatori da tutti gli Stati uniti. Quando torneranno nelle loro scuole e università, saranno a loro volta promotori di corsi e discussioni sull’arte e la cultura italoamericana.

Le iscrizioni sono aperte fino al 5 marzo e per la prima volta possono fare domanda anche neolaureati all’inizio della loro carriera accademica: https://contestedspaces.fitnyc.edu/how-to-apply/.

È stata Rebecca Bauman a scrivere la proposta per il grant della NEH.  Specializzata in studi culturali italoamericani, membro del comitato esecutivo dell’Italian American Studies Association (IASA), scrive anche recensioni di film e media digitali sulla Italian American Review, una rivista semestrale sulla storia e la cultura degli italoamericani. “Fin da piccola sono un’appassionata dell’arte e della cultura italiana – ha raccontato alla Voce di NY -. E sono felice che la mia proposta sia stata accettata, perché penso sia necessario far conoscere meglio il patrimonio artistico e culturale degli italo americani e discuterne la storia. In questo seminario lo studio di monumenti e luoghi pubblici servirà anche a parlare della storia dell’immigrazione in America, del rapporto fra italoamericani e americani,  di come quei monumenti e spazi possono essere oggi reinterpretati e utilizzati”.

Garibaldi Meucci Museum in Staten Island NY
Garibaldi Meucci Museum in Staten Island NY (Maria Azzurra Mugnai, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons)

Durante il seminario in giugno i partecipanti visiteranno, fra l’altro, il monumento a Cristoforo Colombo al Columbus Circle, il Palazzo d’Italia al Rockefeller Center, Our Lady of Mount Carmel Grotto e il museo Garibaldi Meucci a Staten island, e il Triangle Shirtwaist Memorial. “Quest’ultimo è stato in parte realizzato al FIT e le iscrizioni che spiegano la sua storia sono in inglese, italiano e yiddish, poiché le vittime di quel terribile incendio furono quasi tutte italiane ed ebree”, ricorda Bauman.

Oltre alle visite, il seminario prevede presentazioni interdisciplinari di esperti specializzati in studi etnici, storici dell’arte, storici del lavoro, artisti praticanti, membri di commissioni artistiche pubbliche e attivisti che offriranno varie prospettive sul ruolo dell’arte pubblica nel comunicare valori molteplici e divergenti nel tempo. Parleranno, fra gli altri: Nicola Lucchi, executive director del Center for Italian Modern Art (CIMA), Joseph Sciorra, direttore dei programmi accademici e culturali del John D. Calandra Italian American Institute, Queens College (City University of New York) e Eduardo Montes-Bradley, il filmmaker che sta producendo il documentario “The Italian Factor” sulla storia della famiglia di scultori italiani Piccirilli, le cui opere d’arte pubbliche hanno avuto un impatto significativo sul paesaggio urbano della città di New York.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Cometto

Maria Teresa Cometto

Autrice di "Emma e l'Angelo di Central Park" Author of "Emma and the Angel of Central Park"

DELLO STESSO AUTORE

NYC Council’s Italian Caucus Defends Columbus Day Amidst Controversy

Teachers, Pundits to Discuss Italian-American Public Art in NY Seminar

byMaria Teresa Cometto
NYC Council’s Italian Caucus Defends Columbus Day Amidst Controversy

A New York un seminario sull’arte pubblica italo-americana

byMaria Teresa Cometto

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Russian War Blogger Dies by Suicide After Reporting On Casualties

Next Post

Teachers, Pundits to Discuss Italian-American Public Art in NY Seminar

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Bryan Kohberger Pleads Guilty to All Counts in Murder of Four College Students

Bryan Kohberger Pleads Guilty to All Counts in Murder of Four College Students

byJosie Duggan
USA e Cina si contendono il Sud America: i BRICS a Rio rilanciano la sfida globale

USA e Cina si contendono il Sud America: i BRICS a Rio rilanciano la sfida globale

byCostantino Del Riccio

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
“Arrivederci Arnoldo Pomodoro” June ’25

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
NYC Council’s Italian Caucus Defends Columbus Day Amidst Controversy

Teachers, Pundits to Discuss Italian-American Public Art in NY Seminar

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?