Il sindaco di New York Eric Adams e il capo della polizia Edward Caban sono stati iniziati come Maestri Massoni durante una cerimonia privata tenutasi sabato scorso alla Gracie Mansion, e che sarebbe stata omessa nell’agenda di impegni ufficiali del primo cittadino
A pubblicizzare l’evento è stata invece la pagina Facebook del “Tempio massonico Prince Hall” – una loggia afroamericana -, che ha caricato anche alcune immagini dell’evento.
“Fratelli e sorelle, oggi abbiamo tenuto una Grande Loggia occasionale con gli ufficiali della Grande Linea e i Fratelli per la prima volta nella storia a Gracie Mansion (residenza ufficiale del sindaco, nda)”, si legge nel post. “Il risultato di questa occasione speciale è stato che il sindaco di New York, l’onorevole Eric Adams, il commissario di polizia Edward Caban e il capo del dipartimento Jeffrey Maddrey sono stati elevati a maestri massoni”, continua la dichiarazione.
Tra gli altri nuovi membri della loggia ci sarebbero il deputato democratico Gary Pretlow e Tony Hebert, che lavora nell’ufficio del sindaco per gli affari comunitari.
La legge statunitense non impedisce ai funzionari pubblici di essere massoni. I requisiti per far parte di una loggia sono d’altronde assai elementari: bisogna avere almeno 18 anni e credere in un Essere Supremo (non necessariamente un dio).
Adams non è il solo politico statunitense di spicco a far parte della massoneria. Prima di lui hanno fatto parte della più antica confraternita maschile globale anche Re Edoardo VII, Theodore Roosevelt, Franklin Roosevelt, Harry Truman, Gerald Ford, Winston Churchill, Irving Berlin, Oscar Wilde e i padri fondatori degli Stati Uniti George Washington e Benjamin Franklin.
Discussion about this post