Strisce pedonali che si illuminano al passaggio del pedone. E poi segnali elettronici, al Led, a energia solare, luci laser per segnalare la presenza di una persona sulle strisce.
La tecnologia potrebbe correre in soccorso per affrontare un’emergenza comune a molte metropoli americane, ma in particolare una: New York, dove l’anno scorso sono morti 118 pedoni. Nell’Upper East Side alcuni politici si stanno battendo per far approvare una legge che punta a ridurre la morte di persone, che finiscono investite da auto, camion e bus.
L’obiettivo è potenziare gli attraversamenti pedonali, cinquecento tra strisce e incroci, illuminandoli in modo speciale, anche in pieno giorno, per avvertire gli automobilisti. La consigliera Julie Menin ha presentato un testo che chiede al dipartimento dei Trasporti di installare sistemi al led alimentati dall’energia solare nei prossimi cinque anni. “Le strisce illuminate – spiega la consigliera democratica – porteranno un significativo beneficio per ridurre le morti”.
Tra i progetti c’è l’attivazione luminosa delle strisce al passaggio di un pedone, grazie a un sistema di sensori, ma c’e’ in alternativa la possibilità di azionare un comando, pigiando un bottone su una colonnina posta sul marciapiede, all’altezza dell’attraversamento. Un progetto simile era stato presentato nel 2019 ma poi il testo legislativo era caduto durante la pandemia da Covid.