Secondo un recente studio, chi vuole comprare casa a Miami deve affrontare una sfida scoraggiante. Risparmiando ogni mese il 5% del reddito familiare mediano, ci vogliono in media 13 anni per mettere da parte un anticipo del 10%, 8,9 anni la media nazionale.
Particolarmente colpiti sono gli acquirenti che si affacciano per la prima volta sul mercato, la cui quota negli Stati Uniti ha toccato il minimo storico, sia a causa della carenza di offerta che a significativi problemi di accessibilità. Infatti, molti di loro sono gravati da debiti come lo student loan, prestiti per l’auto o debiti delle carte di credito, che rendono l’acquisizione di una proprietà un obiettivo difficile da raggiungere. Un effetto tangibile è che l’età mediana degli acquirenti di prima casa è aumentata in un anno da 33 a 36 anni.
Inoltre, in questo periodo storico, gli acquirenti optano per acconti più bassi rispetto agli anni precedenti e se da un lato questo può consentire un ingresso più immediato nel mercato, dall’altro può comportare un aumento delle rate dei mutui e di rischi finanziari a lungo termine.