Non c’è solo l’introduzione dei pedaggi a inquietare i sogni degli automobilisti newyorkesi. Secondo gli ultimi dati della polizia, la Grande Mela è alle prese con una delle peggiori emergenze di furti d’auto della sua storia.
Rispetto al 2019, le segnalazioni sono aumentati del 350%. Un trend che è peraltro in continuo aumento, dato che quest’anno sono già state rubate poco meno di 8.000 vetture – +18% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (6.455).
Secondo la polizia, gran parte degli episodi viene registrata nel Bronx e nella parte settentrionale del Queens. Per questo motivo, le forze dell’ordine della Grande Mela hanno annunciato il lancio di una nuova unità speciale che si occuperà specificamente dei furti d’auto nei suddetti boroughs.
“È una cosa che non abbiamo mai fatto prima”, ha dichiarato il capo pattuglia John Chell ai giornalisti dopo una conferenza stampa la scorsa settimana. In precedenza, la divisione crimini automobilistici si occupava infatti solo di casi legati alle organizzazioni criminali specializzate nel furto di veicoli, che poi venivano rivenduti interi o a pezzi sul mercato nero.
Stavolta però la polizia ha ragione di crede che dietro l’impennata di furti non ci sia un maxi-disegno criminale, bensì una più banale sfida su TikTok. Si tratta nello specifico della “Kia Boyz TikTok Challenge”, che prende di mira i modelli Kia e Hyundai prodotti dal 2011 al 2021 e sprovvisti di portachiavi – fornendo persino un vademecum su come forzarne l’accensione per poi farle sfrecciare sulla strada.
“Molti giovani della città sono coinvolti in questa nuova challenge”, ha detto l’ispettore Robert LaPollo, ufficiale comandante della Divisione Crimini Automatici della Polizia di New York. A volte i furti si tramutano in vere e proprie tragedie. Come una settimana fa, quando il giovane conducente di una Hyundai rubata è passato con il semaforo rosso e si è schiantato vicino alla 179esima strada est e Audobon Avenue, uccidendo se stesso e un altro passeggero.