Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
July 1, 2023
in
New York
July 1, 2023
0

A Coney Island il compleanno del luna park gestito da una famiglia italiana

A tenerne le redini oggi è la società veneta Zamperla, che guarda al futuro con l'intelligenza artificiale

Maria Teresa ZoncabyMaria Teresa Zonca
A Coney Island il compleanno del luna park gestito da una famiglia italiana

Luna Park di Coney Island

Time: 3 mins read

C’è molta, moltissima Italia lungo la spiaggia di Coney Island. Qui, a sud di Brooklyn, dove l’aria frizzante dell’oceano rende più gradevole l’estate, si è appena conclusa un’intera settimana di festeggiamenti per i 120 anni del Luna Park più cinematografico del mondo. Ed ha un’impronta tricolore, quella della famiglia Zamperla, che ha le redini del divertimento dei newyorkesi da dieci anni, ma che ne è protagonista da molto di più.

Tutto comincia con un circo fondato da Angelo Zamperla, da sua moglie che faceva la cavallerizza e dai loro undici figli, tutti acrobati. Una famiglia che si fece conoscere nel tempo al punto che ispirò persino Federico Fellini per il film La Strada.

Ma mentre Angelo decise nel tempo di dedicarsi ad altro, a metà ‘800 uno dei suoi figli acrobati cominciò a realizzare giostre in modo artigianale. Si chiamava Antonio Zamperla e non poteva ancora immaginare quanto ciò che stava facendo sarebbe stato fondamentale per i suoi eredi.

Alla fine della seconda guerra mondiale, Antonio Zamperla ideò il primo autoscontro. E dopo qualche anno fondò a Vicenza la sua società. Era il 1966. Ma fu il figlio Alberto, morto l’anno scorso a 71 anni, a cominciare a guardare oltre e ad investire in America, con un’intuizione che superava ogni timore e pregiudizio.

Antonio Zamperla

Quel Luna Park di Coney Island, così vicino a bande criminali, nel cuore del quartiere che ispirò il film sui Warriors, ovvero i Guerrieri della Notte, non lo spaventò. L’avventura ebbe inizio. E andò avanti al punto che oggi a gestire l’intera area sono i suoi figli, Antonio, il Ceo che porta con orgoglio il nome del nonno, e Alessandro.

Una storia di famiglia, dunque, che si intreccia con quella di un’area ridente, poi in declino, ed oggi nuovamente meta di molti newyorkesi in cerca di una tregua, tra spiaggia e giochi che sanno togliere il fiato. E non è un caso che oggi la Zamperla, eccellenza italiana, sia diventata il maggior produttore al mondo di giostre, sia per numero sia per tipologia.

E allora lasciamo che sia Antonio Zamperla a dire come stanno andando gli affari in quel di Brooklyn: “Abbiamo chiuso positivamente il 2022 con una crescita di fatturato del 20% e ci avviciniamo a grandi passi alle performance pre-covid – dice – Il futuro ci aspetta e ci vede in prima linea nella sicurezza e nell’accessibilità, nelle tecnologie IOT e nell’intelligenza artificiale applicate alle giostre, nell’utilizzo di materiali come alluminio aeronautico e carbonio strutturale”.

Un piede nel passato e nella tradizione, ma l’anima nel futuro, e non solo a Coney Island: “Quando mio padre propose la mia nomina a CEO, 4 anni fa – dice Antonio Zamperla – decidemmo anche di inserire nel team i migliori esperti al mondo del nostro settore con l’obiettivo di integrare la nostra immagine di azienda italiana capace di fare innamorare i colossi del mondo come Disney e Universal per il design e la creatività, con l’immagine di una realtà con una forte spinta verso l’innovazione e la tecnologia”.

Luna Park di Coney Island

E aggiunge: “Con la celebrazione dei 120 anni di Coney possiamo affermare di esserci riusciti e di essere fortemente motivati ad andare avanti in questa direzione per essere sempre più rilevanti nel futuro”.

Le novità in vista sono molte. Nella settimana dedicata ai festeggiamenti a Coney Island, la Zamperla ha presentato Integrated Rides: si tratta di una rivoluzione nel settore del divertimento e dei parchi perché indica la compresenza di più attrazioni in uno spazio ridotto.

Un esempio è proprio nella nuova area inaugurata in questi giorni di festa a Brooklyn, con due giostre che prendono i nomi dei nonni Zamperla e che propongono movimenti intrecciati, sensazioni definite “imprevedibili”.

La Zamperla ha realizzato quattro giostre integrate, con lo stesso concetto, al Ferrari World di Abu Dhabi.

“Proponiamo un nuovo modello di divertimento” dice Zamperla, che fa capire come la famiglia da sempre è spinta dal desiderio di veder sorridere le persone. Il futuro dell’azienda è nell’intelligenza artificiale, sia per quanto riguarda la manutenzione delle giostre, che diventa da preventiva a predittiva, sia per la misurazione dell’intensità con cui chi sale su una giostra vive le proprie emozioni, con uno studio sui parametri biometrici e sulle espressioni del volto.

“Continuano a chiedermi se nel nostro settore vince l’uomo o la macchina – conclude Antonio Zamperla – Noi usiamo software di ultima generazione, ma la parte umana è predominante. È grazie all’uomo che la macchina diventa giostra per trasportarci in un mondo magico. Ci troviamo spesso a immaginare l’impossibile, a volte lo facciamo diventare realtà, altre volte rimane un progetto che ha osato troppo, ma sono convinto, citando Walt Disney, che fare l’impossibile sia una specie di divertimento”.

Il luna Park di Coney Island in estate è aperto tutti i giorni. Si raggiunge facilmente da Manhattan con la metropolitana. A due passi c’è l’acquario di New York. Una meta perfetta anche per turisti con bimbi al seguito.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Zonca

Maria Teresa Zonca

Nata ad Aosta, è giornalista professionista e dal 1997 lavora per la Tgr Rai. Ha collaborato con La Stampa, La Repubblica, Il Messaggero, Il Mattino di Napoli, con Radio 105 e Radio Montecarlo. La sua passione è raccontare New York, città in cui si rifugia appena può.

DELLO STESSO AUTORE

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

byMaria Teresa Zonca
Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

byMaria Teresa Zonca

A PROPOSITO DI...

Tags: Coney Islandluna parkZamperla
Previous Post

DeSantis entra nel club dei milionari: “Tutto grazie al mio nuovo libro”

Next Post

Guterres ad Haiti, dove le bambine restano incinte dopo gli stupri delle gang

DELLO STESSO AUTORE

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

byMaria Teresa Zonca
Incendio in un negozio di e-bike a Manhattan: 4 morti

Batterie al litio e rischio incendi: non solo e-bike

byMaria Teresa Zonca

Latest News

HHS revoca i fondi a Moderna per il vaccino anti-aviaria: “ancora sperimentale”

HHS revoca i fondi a Moderna per il vaccino anti-aviaria: “ancora sperimentale”

byLuna Goletti
USA-Cina, prove di distensione, Trump: “Pronti a ridurre i dazi”

Il governo USA vieta l’esportazione di software per semiconduttori in Cina

byDaniele Di Bartolomei

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Ad Haiti gli stupri di bambini continuano e gli appelli dell’ONU non li salveranno

Guterres ad Haiti, dove le bambine restano incinte dopo gli stupri delle gang

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?