Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
June 7, 2023
in
Nuovo Mondo
June 7, 2023
0

Adamas: il caviale italiano che stimola l’alta ristorazione newyorkese

Un prodotto dal colore brillante e il profumo floreale che esalta la fantasia degli chef

Nicola CorradibyNicola Corradi
Adamas: il caviale italiano che stimola l’alta ristorazione newyorkese

Caviale Adamas

Time: 3 mins read

Nei menù dei ristoranti ricercati di New York, dove chi siede ai tavoli non ha paura di mettere mano al portafoglio, sta entrando un nuovo prodotto. Uova di pesce dal colore grigio o ambrato, molto diverse da quelle cinesi che dominano la grande distribuzione. È il caviale di Adamas, azienda italiana arrivata negli Stati Uniti nel 2019 e oggi in grande crescita nella scena newyorkese. 

“Il nostro caviale è prodotto dalla Salmo Pan srl – racconta Matteo Pozzi, direttore delle operazioni di Adamas – e arriva dalle acque cristalline del fiume Tormo, nel cuore del Parco Naturale cremonese. È un corso d’acqua atipico: nasce in pianura e viene alimentato da fontanili e risorgive, che lo filtrano con centinaia di metri di sabbia e ghiaia. Queste caratteristiche lo rendono ideale per l’allevamento dello storione e garantiscono una produzione di caviale di altissima qualità in modo costante durante tutto l’anno”. 

Un prodotto dal colore brillante e il profumo floreale, che ben si distingue da ciò che a New York si vede per la maggiore. L’Italia è il secondo produttore di caviale al mondo, ma negli USA, a dominare le cucine, è sempre la Cina. Prodotte in enormi quantità e venduto a prezzi bassi, le uova asiatiche sono diventate un protagonista comunissimo nei ristoranti della Grande Mela. 

Eppure, garantiscono da Adamas, quando i ristoratori provano la proposta italiana si rendono subito conto della differenza. “Come amante del caviale trovo eccezionale quello di Adamas – racconta Michele Casadei Massari, Executive Chef di Lucciola a Manhattan – perché apprezzo enormemente l’approccio tradizionale che adottano, garantendo un prodotto eccezionale, ben conservato e maneggiato al minimo. Questo caviale sa di caviale, ha l’aspetto del caviale ed è versatile come ogni grande ingrediente nella sua massima purezza ed esecuzione. Amo gustarlo servendolo freddo: a volte da solo, altre volte abbinato al Parmigiano Reggiano, alla marmellata di pompelmo o alla vodka. Per me, la bellezza della gastronomia risiede in queste sperimentazioni, dove la tradizione si incontra con l’innovazione per creare accostamenti unici con ingredienti artigianali”.

Caviale Adamas

E allora perché il caviale cinese è così utilizzato? “È conveniente – spiega Gregorio Barilla, che in azienda si occupa del settore vendite – costa meno, è semplice da trovare e più facile da usare. Ma la qualità del Made in Italy è un’altra cosa e chi si intende lo capisce. Noi parliamo faccia a faccia con le persone, spieghiamo agli chef e al personale di sala le caratteristiche di ciò che stiamo vendendo. Non è soltanto una questione commerciale: per noi è importante anche la formazione”. 

Il rapporto personale, infatti, è ciò che Adamas considera il suo fiore all’occhiello. Pozzi e Barilla, coordinandosi con l’azienda che dall’Italia fa arrivare il prodotto, cercano di essere sempre presenti e in contatto diretto con i loro clienti. 

“Il nostro lavoro per l’80% è fare educazione – sottolinea Pozzi – in America il mercato è stato contaminato da chi, negli anni, ha venduto un prodotto per un altro, confondendo le idee dei consumatori. Quando presentiamo il nostro caviale non portiamo solo una locandina e alcuni assaggi, ma ci impegniamo in prima persona per spiegare le sfumature che contraddistinguono un uovo dall’altro. È una sfida culturale, oltre che di business”. 

Gregorio Barilla e Matteo Pozzi

Zaino in spalla e una grande storia da raccontare, Barilla trascorre le giornate a incontrare nuovi e vecchi compratori. “Siamo maniacali nel rapporto umano – spiega – e, se possiamo, consegnamo sempre il prodotto a mano. New York sta reagendo molto bene alla nostra proposta perché portiamo un prodotto italiano che arriva dalla fabbrica senza alcun intermediario. È un aspetto molto apprezzato dai ristoranti. Le relazioni che instauriamo con gli chef funzionano: vogliamo costruire con loro un rapporto di fiducia e riuscire a garantirgli un’esperienza che li renda soddisfatti”.

Questo perché a New York, dove il mercato a prima vista potrebbe sembrare saturo, c’è ancora tanto spazio. “Se combatti i cinesi con i prezzi non funziona – rimarca Pozzi – ma il prodotto premium, abbinato al servizio premium e al marchio italiano, sì”. 

Adamas sarà anche al Fancy Food. “È la fiera numero 1 al mondo per ciò che riguarda il food – continua Pozzi – permette di tastare il terreno ed è una buona piazza in cui capire come vanno le cose. Ci saranno tanti competitor, ma la cosa non ci spaventa. Sarà un’occasione per entrare a contatto con nuovi buyer e saldare ancor di più i rapporti con chi già ci conosce”. 

Il momento è quello giusto: da 18 mesi l’alta ristorazione è tornata a chiedere grandi quantità di caviale. La domanda continua a crescere, negli USA come in Europa. “É un fenomeno globale – conclude Pozzi – e ce ne stiamo accorgendo. Per il futuro di Adamas non siamo mai stati così ottimisti”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: AdamascavialeNew Yorkristorazione
Previous Post

Cuba Gooding Jr. Resolves Civil Rape Case, Evading New York Trial

Next Post

Riforma Consiglio di Sicurezza Onu: l’India porta “acqua al suo mulino” e accelera

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Riforma Consiglio di Sicurezza Onu: l’India porta “acqua al suo mulino” e accelera

Riforma Consiglio di Sicurezza Onu: l'India porta "acqua al suo mulino" e accelera

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?