Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 26, 2023
in
New York
May 26, 2023
0

“Commenti razzisti contro gli italiani”: consigliere di New York nella bufera

Chi Chi Ossé avrebbe definito "un campanello d'allarme" il nome italoamericano di un'impresa edile

Paolo CordovabyPaolo Cordova
“Commenti razzisti contro gli italiani”: consigliere di New York nella bufera

Chi Ossé (photo NYC Council)

Time: 2 mins read

Razzismo o ragionevole dubbio?

Un consigliere comunale di Brooklyn è finito al centro di un’accesissima polemica a causa di alcuni commenti ritenuti offensivi verso la comunità italo-americana di New York.

La controversia nasce da una dichiarazione rilasciata lunedì da Chi Chi Ossé – esponente democratico che presiede la Commissione per gli Affari Culturali del Consiglio comunale di New York. Al centro della diatriba c’è un’impresa edile di nome Dragonetti Brothers Landscaping, che in passato si è aggiudicata alcuni appalti comunali ma che l’anno scorso è stata costretta a pagare più di un milione di dollari in rimborsi per frode assicurativa.

Nel corso di un dibattito relativo proprio agli appalti pubblici vinti dalla controversa azienda di costruzioni, Ossé ha affermato che “il nome ‘Dragonetti’ avrebbe dovuto essere il primo campanello d’allarme nell’aggiudicazione delle gare“.

Un’uscita che non è decisamente piaciuta ai numerosi legislatori italo-americani di New York – tra cui il repubblicano Joe Borelli (Staten Island) e il democratico Bob Holden (Queens). Secondo loro, infatti, si tratterebbe di un commento di cattivo gusto sul cognome italiano della ditta, lasciando intendere che le aziende gestite da italo-americani abbiano un che di losco e sospetto a causa di presunti legami con la criminalità.

“Il commento di Ossé durante un’udienza del Consiglio comunale che paragona gli italiani alla criminalità organizzata è riprovevole e disgustoso e non ha posto nella nostra società”, ha detto Borrelli. “È inquietante vederlo dare ripetutamente prova di bigottismo e razzismo, ed è ora che si scusi per il suo commento, che segua un corso di formazione sulla sensibilità e sui pregiudizi e che si impegni a fare meglio in futuro”, ha aggiunto.

Holden ha invece definito l’osservazione del collega di partito “disgustosa”.

Non si è fatta attendere la replica di Ossé, che ha precisato che il suo intento non era quello di denigrare gli italo-americani, bensì di evidenziare i precedenti penali dell’azienda. “Non aveva nulla a che fare con gli italiani”, ha detto il consigliere. “Aveva invece tutto a che fare con il fatto che l’azienda è già stata condannata in passato”.

L’ufficio del procuratore distrettuale di Manhattan sostiene che tra il 2017 e il 2019 la Dragonetti Brothers abbia classificato erroneamente 217 operai, capisquadra e operatori di attrezzature pesanti come fioristi, assistenti d’ufficio o rappresentanti di vendita per evitare di pagare più di 1,1 milioni di dollari di premi assicurativi. Per questo motivo le è stato impedito di lavorare con il Dipartimento di progettazione e costruzione della città per tre anni.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

“Commenti razzisti contro gli italiani”: consigliere di New York nella bufera

“Commenti razzisti contro gli italiani”: consigliere di New York nella bufera

byPaolo Cordova
Climate Protesters Cover Themselves with Mud in front of Rome’s Senate Building

Climate Protesters Cover Themselves with Mud in front of Rome’s Senate Building

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: Chi Chi OsséDragonetti BrothersNew YorkNew York City
Previous Post

Is the Southern Border a Scapegoat?

Next Post

Il fantastico mondo delle pubblicità di Angelo Battistella

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Trump,oggi il partito al potere arresta il principale oppositore

Crimini violenti in calo a New York: ma è boom di furti d’auto

byPaolo Cordova
“There is No Poop Fairy.” Campaign Launched to Clean Up After Your Dog

Most Popular Dog Names in New York City Just Revealed

byPaolo Cordova

Latest News

L’ex star della Silicon Valley Elizabeth Holmes condannata a 11 anni di carcere

L’ex manager di Theranos Elizabeth Holmes è entrata in carcere

byLa Voce di New York
In Missouri si grida al miracolo: trovato intatto il corpo di una suora morta 4 anni fa

In Missouri si grida al miracolo: trovato intatto il corpo di una suora morta 4 anni fa

byLa Voce di New York

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Il fantastico mondo delle pubblicità di Angelo Battistella

Il fantastico mondo delle pubblicità di Angelo Battistella

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?