C’è un nuovo sceriffo in città, e si chiama snitchBOT.
La polizia di New York sta infatti avviando una serie di progetti-pilota per testare l’affidabilità di alcuni robot anti-crimine il cui compito sarà aiutare o sostituire gli agenti in diverse situazioni quotidiane nella Grande Mela.
L’ultimo arrivato è “snitchBOT”, un robot che pattuglierà Times Square e alcune stazioni della metropolitana. Il suo nome ufficiale è in realtà Knightscope K5 Autonomous Security Robot, ed è un dispositivo a forma di uovo con più di una decina di microfoni, una telecamera HD a 360 gradi, sensori sonar e lidar. Alto quasi 1,68 m e pesante 180 kg, snitchBOT viaggia a una velocità massima di 5 km/h ed è capace di leggere le targhe oltreché identificare i volti dei sospettati.
A presentarlo al pubblico sono stati martedì la commissaria Keechant Sewell e il sindaco Eric Adams. “Non possiamo avere paura della tecnologia”, ha affermato Adams durante la conferenza stampa. “Se non fossimo disposti ad andare avanti e a usare la tecnologia per mantenere correttamente la sicurezza delle città, allora non riusciremmo a tenere il passo con coloro che stanno facendo cose dannose per New York”.
.@NYCMayor & @NYPDPC announce 3 new pieces of tech the NYPD will test & utilize to increase officer & resident safety:
-StarChase
-K5 Autonomous Security Robot (ASR)
-“Spot” the DigidogThis tech will be on display for 3 days in Times Square for NYers to see & ask questions. pic.twitter.com/SdNNY9i5te
— Fabien Levy (@Fabien_Levy) April 11, 2023
La polizia inizierà a utilizzare l’unità K5 a Times Square e nella metropolitana a partire da giugno o luglio, come parte di un programma di periodo di prova semestrale assieme a un poliziotto in carne ed ossa – secondo quanto dichiarato dal capo del dipartimento di polizia di New York Jeff Maddrey. Costo stimato: 12.250 dollari.
Un paio di anni fa ad unirsi agli agenti di polizia newyorkesi erano stati invece due “Digi-dog” a quattro zampe, costati complessivamente circa 750.000 dollari. Dopo un periodo di prova, il loro impiego era stato però interrotto a causa delle lamentele del Consiglio comunale e della deputata dem Alexandria Ocasio-Cortez. Martedì Adams ha annunciato che presto il NYPD tornerà ad avere in dotazione i cani-robot – che sono in grado di riconoscere i gas pericolosi – e che potranno essere impiegati in situazioni di ostaggi o altri scenari pericolosi.