È Kathleen Corradi la nuova “zar dei ratti” nominata dal sindaco Eric Adams per combattere l’emergenza dei roditori che preoccupa New York.
Un compito nuovo tra le fila dell’amministrazione, con Corradi che dovrà occuparsi di coordinare le diverse agenzie dedicate alla gestione dei topi, collaborando con i dipartimenti di igiene e sanità per contribuire a ridurne il numero.
“Avevamo bisogno di una professionista – ha detto Adams parlando da Harlem – di qualcuno che capisse il problema e che fosse concentrato su questo”.

E in effetti, Corradi di esperienza nel campo ne ha maturata parecchia. Prima di essere nominata dal sindaco, ha lavorato nel dipartimento dell’istruzione della città, dove si è occupata della mitigazione dei ratti nelle scuole pubbliche.
“Con i roditori ho una storia che va avanti da tempo – ha dichiarato il nuovo commissario – I ratti sono il sintomo di problemi sistemici, tra cui l’igiene, la salute, gli alloggi e la giustizia economica”.
La nuova assunzione avviene nel corso di diverse misure introdotte dall’amministrazione Adams per affrontare il problema dei ratti in città. In precedenza il sindaco aveva incluso la “lotta ai ratti” tra i tre pilastri del suo piano per rendere New York una città più vivibile: alcune delle politiche in questione includono l’emissione di multe per chi lascia la spazzatura fuori per troppo tempo.
Il dipartimento di igiene urbana ha anche annunciato nuovi orari di raccolta dei rifiuti con volantini inviati ai newyorkesi che li esortavano a “Mandare i topi a fare i bagagli!” e mostravano i roditori con una valigia in mano.
Corradi risponderà a Meera Joshi, vicesindaco per le operazioni, e riceverà uno stipendio compreso tra i 120.000 e i 170.000 dollari, secondo un annuncio di lavoro per il ruolo pubblicato a novembre.