Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
March 29, 2023
in
Nuovo Mondo
March 29, 2023
0

Quando gli “altri” erano gli italiani

L'Istituto Italiano di Cultura di New York dedicherà una sezione "Orgoglio e memoria" ad Adolfo Rossi, giornalista e diplomatico

Rosa CoppolabyRosa Coppola
Quando gli “altri” erano gli italiani

Adolfo Rossi /foto Ministero Beni Culturali

Time: 2 mins read

Quando gli “altri” erano gli italiani, l’emarginazione e la ghettizzazione non li risparmiavano. Le condizioni di vita degli immigrati italiani all’estero, negli Stati Uniti d’America e in Brasile, sono assurte prepotentemente agli onori della cronaca grazie agli articoli-denuncia di Adolfo Rossi che, senza censure, ha più volte scritto: “Questa è l’Italia della vergogna”. Grazie ai suoi reportage, che giunsero in Parlamento, nacque una accesa discussione conclusasi con la promulgazione della prima legge di tutela dei migranti italiani nel 1902.

A quest’uomo, giornalista e diplomatico (senza aver mai frequentato l’università), l’Istituto Italiano di Cultura di New York dedicherà, il prossimo primo giugno, una intera sezione della mostra “Orgoglio e memoria” con numerose testimonianze di Rossi, sia come cronista sia come diplomatico. Il libro, con foto e documentazione giornalistica, verrà messo poi a disposizione del Calandra Institute e del Dipartimento di cultura italiana della Columbia University.

Da dx: l’assessore Francesca Zeggio; il Direttore IIC -NY, Fabio Finotti; il sindaco Luigi Viario; la scrittrice Beatrice Autizi; Nicola Gasparetto, Direttore Città della cultura. (Foto, IIC Facebook)

Un impegno che il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, Fabio Finotti, sta curando in prima persona volando in Italia, precisamente a Lendinara, in provincia di Rovigo, città natia del giornalista, per incontrare il sindaco Luigi Viaro, l’assessore alla cultura Francesca Zeggio, Nicola Gasparotto (Direttore Cittadella della cultura), la scrittice Beatrice Autizi. Una visita che fa seguito alla “missione” a New York, nel novembre scorso, di una piccola delegazione comunale italiana che ha cercato e trovato ulteriore materiale, anche inedito, del concittadino.

La lapide dedicata ad Adolfo Rossi nel cimitero di Lendinara (Rovigo) / Foto Wikipedia

Ma chi era Adolfo Rossi? Nato nel 1857, a 21 anni decise di lasciare il lavoro di impiegato e partire per New York. In tasca aveva pochi soldi e, come si racconta, fu anche derubato, ma non si diede per vinto, e, rimboccatosi le maniche, comincio’ a svolgere molti lavori, anche i più umili. Non parlava inglese e la sua insegnante fu una donna americana che amava gli italiani. Poi arrivò la grande opportunità di realizzare il suo sogno: cominciare a scrivere per un quotidiano, “L’Eco d’Italia”. Non passò molto tempo e si ritrovò ad essere  il primo redattore de “Il Progresso Italo-Americano”, destinato a divenire il più venduto (centomila copie) e autorevole quotidiano tricolore in America. Scrisse anche numerosi libri, tra questi: “Un italiano in America”, “Nel Paese dei dollari”. Nel 1908 divenne diplomatico, grazie all’impegno profuso a  favore delle comunità italiane all’estero. Morì a Buenos Aires nel 1921, mentre ricopriva la prestigiosa carica di ministro plenipotenziario per l’Italia. Oggi riposa nella sua terra natia.

Share on FacebookShare on Twitter
Rosa Coppola

Rosa Coppola

DELLO STESSO AUTORE

Pasqua a New York: ecco dove trovare i migliori dolci italiani

Pasqua a New York: ecco dove trovare i migliori dolci italiani

byRosa Coppola
Quando gli “altri” erano gli italiani

Quando gli “altri” erano gli italiani

byRosa Coppola

A PROPOSITO DI...

Tags: adolfo rossigiornalista e diplomaticoorgoglio e memoria
Previous Post

Giuseppe Stigliano, il CEO che vuole portare Spring Studios nel mondo

Next Post

Kentucky Legislature Votes to Override Veto on Anti-transgender Bill

DELLO STESSO AUTORE

New York, una fermata della subway “a regola d’arte italiana”

New York, una fermata della subway “a regola d’arte italiana”

byRosa Coppola
Il movimento ambientalista “Stop Cop City” marcia per le strade di New York

Il movimento ambientalista “Stop Cop City” marcia per le strade di New York

byRosa Coppola

Latest News

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus
New York Galleries: Openings and Closings of the Week (05/12—05/18)

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (05/12—05/18)

byFederica Farina

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Kentucky Legislature Votes to Override Veto on Anti-transgender Bill

Kentucky Legislature Votes to Override Veto on Anti-transgender Bill

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?