A New York sorgerà un nuovo tratto pedonale. Si tratta di un’area sulla Broadway, pensata con l’obiettivo di trasformare gli isolati congestionati e spesso caotici tra Madison Square e Herald Square aggiungendo nuove piazze, prolungamenti dei marciapiedi e una pista ciclabile a doppio senso di marcia.
Il cambiamento più significativo sarà il divieto di circolazione tra la 25esima e la 27esima strada. Al loro posto, occuperanno la carreggiata due nuove piazze pedonali con ristoranti all’aperto. Il resto del progetto – fino alla 32esima strada – sarà considerato una “strada condivisa” dove i veicoli saranno scoraggiati ma non ufficialmente vietati.
Il progetto, che dovrebbe essere completato quest’estate, sarà finanziato nell’ambito dell’impegno del sindaco Eric Adams, che ha stanziato 375 milioni di dollari per costruire nuovi spazi pubblici e strade aperte permanenti nei cinque distretti.
Adams ha dichiarato che il piano è solo l’inizio di uno sforzo più ampio per reimmaginare il corridoio tra Union Square e Columbus Circle e ha ribadito il suo impegno per un “cambiamento culturale” lontano dalla guida, incoraggiando gli automobilisti a lasciare le loro auto per i nuovi spazi pubblici che la città sta costruendo.
“Certo, ci saranno dei disagi per coloro che sono abituati a stare in macchina da soli e a guidare”, ha detto Adams. “Ma noi vogliamo stimolarvi ad abbandonare dall’auto, a incontrare la diversità della città e a godere del nostro sistema di trasporto pubblico”.