Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
March 18, 2023
in
New York
March 18, 2023
0

Arredare casa a costo 0: a New York si può grazie a “Stooping”

Il ripescaggio di mobili usati è un’antica tradizione cittadina

Flaminia BondibyFlaminia Bondi
Arredare casa a costo 0: a New York si può grazie a “Stooping”

Sedia e divano abbandonati a New York - Courtesy of Stooping NYC

Time: 3 mins read

È capitato a tutti, almeno una volta, di imbattersi in un mobile ancora in perfette condizioni abbandonato accanto a un cassonetto. Quanti di voi se lo sono portato a casa? Molti più di quanti sono disposti ad ammetterlo. A New York, si fa da sempre e senza tabù.

Su Instagram, un account chiamato “StoopingNYC” è perfino riuscito a trasformare la serendipità dell’incontro in una caccia al tesoro programmata. L’account, creato e gestito da una giovane coppia residente a Brooklyn, pubblica regolarmente foto di mobili e oggetti lasciati per strada, con la descrizione e l’indirizzo esatto in cui ritrovarli. Che si tratti di un set di chitarre elettriche, un tavolo da biliardo o un divano anni ’70, una volta pubblicata la foto si fa a gara a chi riesce per primo a portarsi a casa l’ambito articolo.

“Non abbiamo inventato niente di nuovo” – commenta la coppia, che vuole rimanere anonima – “stiamo solo attingendo a qualcosa che esiste da sempre, rendendolo solo più divertente e accessibile alle persone”. I newyorkesi lo sanno, la città è un mercato delle pulci a cielo aperto e il ripescaggio di mobili usati un’antica tradizione. Julia Dennison, redattrice newyorkese per il sito Parents.com e avida follower dell’account, se lo ricorda bene: “da bambina, ci sfidavamo di continuo in famiglia a chi trovava i mobili più belli”.

Courtesy of Stooping NYC

Alla ricerca di preziosi cimeli sui marciapiedi della Grande Mela non è insolito trovare anche scenografi e designer, che li usano per riempire i magici palcoscenici di Broadway. In una metropoli caratterizzata dal continuo traslocare dei suoi abitanti –  perennemente in affitto o in cerca di nuove opportunità altrove – lasciare e recuperare mobili gratuitamente e a pochi passi dalla propria dimora è diventato col tempo un rito di passaggio dove la convenienza è la vera moneta di scambio tra chi parte e chi arriva.

Se prima però si era più reticenti nello svelare l’origine di alcune componenti del proprio arredamento, in particolare a causa delle frequenti infestazioni delle cimici dei letti all’inizio del XXIesimo secolo, oggi StoopingNYC ha reso le conquiste di strada nuovo motivo di orgoglio. L’account, seguito da più di 427 000 persone che lo sfogliano come un catalogo dell’Ikea, riceve ogni giorno centinaia di segnalazioni con foto scattate da passanti entusiasti nel sostenere l’iniziativa. Tra i followers, anche l’attrice Sarah Jessica Parker, che è già stata “taggata” ironicamente sulla foto di una ritrovata poltrona a forma di tacco a spillo. La coppia si dice contenta e allo stesso tempo terrorizzata da tanto successo.

Courtesy of Stooping NYC

“Ci sentiamo sotto pressione” confessano entrambi. “Riceviamo addirittura messaggi da persone fuori NYC che ci chiedono quale sia il giorno migliore per fare conquiste perché vorrebbero venire affittando un furgone!” Per i più curiosi si tratta soprattutto di una finestra sullo stile di vita newyorkese, attraverso gli oggetti che i residenti lasciano ai piedi dei loro appartamenti. “I mobili sono come i vestiti”- afferma Julia – “possono rivelare molto sulla vita di una persona”. L’account non si limita solo a condividere pezzi di arredo abbandonati, ma ne mostra il percorso, dalla strada fino alle case dei nuovi proprietari, con tanto di foto che li ritraggono ripuliti e a volte ristrutturati. Scoprire le storie che si celano dietro ogni “recupero” e contemplarne il lieto fine è, secondo la coppia, una delle maggiori attrazioni di StoopingNYC.

“I followers si riconoscono in quelle storie”, spiegano entrambi, “si ricordano di quei mobili caricati sulle spalle per tre isolati fino a un’appartamento vuoto, dell’emozione di un nuovo inizio”. Si è così formata una comunità di stoopers, che ha funto da antidoto contro la solitudine nei primi mesi di lockdown dovuti alla pandemia, rendendo le passeggiate per il quartiere più divertenti. “Vedevamo interi appartamenti sui marciapiedi” si ricordano gli ideatori dell’account, “sembrava davvero che le persone stessero fuggendo”. Durante la “prima ondata” dell’epidemia sono stati infatti in tanti a lasciare la città per la campagna, o semplicemente a lasciare NYC.

Per molti, come Julia, la crisi ha poi fatto riaffiorare i ricordi dell’11 settembre. “Una cosa che non è cambiata dal 9/11 è come le persone si sono aiutate a vicenda” mi dice commossa. “Quando c’è un trauma, i newyorkesi sono molto bravi a rimanere uniti”. A non cambiare, malgrado le norme di distanziamento sociale, è stato inoltre il tempo che i residenti hanno trascorso chiacchierando sulle scalinate dei loro appartamenti (i famosi “stoops”, da dove StoopingNYC prende il nome), storici palcoscenici non solo del riciclaggio della mobilia ma anche delle interazioni tra vicini. Un’altra tradizione, secondo lei, antica quasi quanto il loro panino bacon, uova e formaggio!

Share on FacebookShare on Twitter
Flaminia Bondi

Flaminia Bondi

Nata a Roma, ha lasciato la città eterna a 17 anni per conseguire la laurea in Scienze politiche tra Francia e Canada. Dopo essersi interessata alle nuove sfide del giornalismo nell'era digitale durante la specializzazione, si trasferisce a New York per lavorare come multimedia e video producer alle Nazioni Unite. Fin da piccola, una grande passione per il racconto e la fotografia. Oggi l'avete probabilmente vista con la macchina fotografica in mano girovagare per le strade di New York, dove lavora come giornalista freelance. O in qualche Jazz club. Born in Rome, she left the eternal city at seventeen to study Political Science between France and Canada. After focusing on media strategies and journalism in the digital age during her Master, she moved to New York to work as a video and multimedia producer for the United Nations. Passionate about storytelling since she was a child, today you can probably spot her, camera in hand, wandering the streets of New York, where she works as a freelance journalist. Jazz is what keeps her going.

DELLO STESSO AUTORE

A Peek Into the Life of a Radio City Rockette

A Peek Into the Life of a Radio City Rockette

byFlaminia Bondi
Mascherine contro l’inquinamento: a New York i pompieri le distribuiscono ai passanti

Mascherine contro l’inquinamento: a New York i pompieri le distribuiscono ai passanti

byFlaminia Bondi

A PROPOSITO DI...

Tags: arredamentoMobiliNew Yorkstooping
Previous Post

Meloni legittimata dalla CGIL: che conseguenze aspettarsi?

Next Post

Tennis: Indian Wells, Sinner ko contro Alcaraz in semifinale

DELLO STESSO AUTORE

Arredare casa a costo 0: a New York si può grazie a “Stooping”

Arredare casa a costo 0: a New York si può grazie a “Stooping”

byFlaminia Bondi
Alì, il guardiano del West Village in difesa dell’edicola “Casa Magazines”

Ali, the Guardian of the West Village, Defends the “Casa Magazines” Newsstand

byFlaminia Bondi

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tennis: Indian Wells, Sinner ko contro Alcaraz in semifinale

Tennis: Indian Wells, Sinner ko contro Alcaraz in semifinale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?