Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 18, 2023
in
New York
February 18, 2023
0

Diciamo a Wall Street che il Toro è di Di Modica

A due anni dalla morte, nasce un comitato per far conoscere l’autore del Charging Bull, la statua più fotografata di New York

Nicola CorradibyNicola Corradi
Diciamo a Wall Street che il Toro è di Di Modica

Antonino Laspina con il Toro di Arturo Di Modica - Foto di Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

È una mattinata gelida a Bowling Green, nel cuore del distretto finanziario di New York. Il sole splende nel cielo, ma la temperatura sfiora lo zero. È il freddo dell’inverno newyorkese, che quest’anno è stato clemente con la città ma che a tratti torna a farsi sentire.

Eppure, in fila come soldatini, decine di persone aspettano il loro turno per farsi una foto. Vogliono tutte lo scatto con il Charging Bull, il toro di bronzo che dal 1989 è simbolo del potere di Wall Street. “Sapete chi è lo scultore?”, chiediamo ai turisti pronti con il telefono in mano. C’è una coppia di francesi, una donna brasiliana, un gruppo di turisti cinesi e due amici della Florida: nessuno sa la risposta.

“È Arturo Di Modica, un italiano”. A spiegarlo è Antonino Laspina, che insieme a Luciano Moresco, Fabrizio Bartolizzi, Dionisio Cimarelli e Nicola Fiasconaro porta avanti da mesi un progetto per creare un’associazione che mantenga in vita la memoria del maestro siciliano venuto a mancare il 19 febbraio 2021.

Arturo Di Modica – wikimedia

Nato a Vittoria il 26 gennaio 1941, Modica si trasferì a New York nel 1973, a poco più di trent’anni, aprendo uno studio a Crosby Street, nel bel mezzo di Soho. L’idea del toro arrivò nel 1987, dopo aver assistito al crollo del mercato azionario, e per la realizzazione impiegò due anni.

“Se la autofinanziò – racconta Laspina – e il 14 dicembre dell’89, quando ormai era buio e per strada le persone iniziavano a farsi più rade, si presentò a Wall Street con la statua sul retro di un camion, posizionandola illegalmente fuori dal New York Stock Exchange Building”.

Un’azione sovversiva fatta senza alcuna garanzia di successo, tanto che la polizia, qualche ora più tardi, rimosse la statua e la posizionò a Bowling Green, con la promessa di levarla presto dalla strada. Ma l’attrattiva del toro furente fu da subito troppo forte.

I passanti iniziarono ad essere incuriositi da quel blocco di bronzo da 3.200 chili e in poco tempo lo fecero diventare un’attrazione turistica. Il successo fu immenso: da quel punto, The Charging Bull, non venne mai più mosso.

Oggi è una delle attrazioni più visitate di New York, ma agli occhi della gente rimane senza autore. Così, grazie anche al fondamentale sostegno di Stefania Drago, moglie di Arturo Di Modica, Laspina, Moresco, Bartolizzi, Cimarelli e Fiasconaro hanno iniziato la loro campagna.

Turisti davanti al Toro di Wall Street – Foto di Terry Sanders

Sono partiti dalle autorità newyorkesi, rendendole consapevoli della fama che Di Modica, con la sua opera, ha portato alla città. “L’idea è quella di arrivare a una valorizzazione della figura dell’autore – continua Laspina – che comprenda non solo il Toro di Wall Street, ma anche tutte le altre sue opere disperse nelle gallerie di tantissimi collezionisti, arrivando a farne un censimento completo della produzione. Se tutto funziona come previsto, dovremmo arrivare entro qualche anno ad organizzare mostre e convegni a lui dedicati”.

Tutt’attorno, mentre parla, le persone davanti al toro continuano ad aumentare e i banchetti a vendere riproduzioni in plastica dai prezzi poco convenienti. “Quanto per questa?”, chiediamo ad un venditore. “80 dollari”, risponde, e dal tono con cui lo dice sembra abituato a venderne parecchi.

“Oltre alla simbologia – specifica Laspina – la scultura è anche una testimonianza perfetta di quanto l’Italia sia in grado di esprimere talenti artistici anche in epoca contemporanea, capaci di interpretare i valori dei giorni nostri e trasformarli in opere iconiche”. Un modo per far comprendere ai turisti come l’arte italiana non si limiti soltanto alla ben nota espressione rinascimentale, ma spazi anche di epoca in epoca fino ai giorni nostri.

”Grazie della spiegazione – dice un turista a Laspina – non l’avevo mai sentita”. L’obiettivo è che questa frase non venga ripetuta più.

Le statuette del Toro di Wall Street – Foto di Terry W. Sanders
Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonino LaspinaArturo Di ModicaCharging BullNew YorkToroWall Street
Previous Post

Former President Jimmy Carter Receiving Hospice Care at Home

Next Post

U.S. Military Calls Off Search for Objects Shot Down Over Alaska and Lake Huron

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
U.S. Military Calls Off Search for Objects Shot Down Over Alaska and Lake Huron

U.S. Military Calls Off Search for Objects Shot Down Over Alaska and Lake Huron

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?