Addio all’obbligo di vaccinazione per i dipendenti comunali di New York. Ad annunciarlo è stato lunedì il sindaco della Grande Mela, Eric Adams, che ha specificato che la misura entrerà in vigore a partire da venerdì.
Dallo stesso giorno, inoltre, ai visitatori non sarà più necessario mostrare un certificato vaccinale per accedere alle scuole cittadine.
“Con oltre il 96% dei lavoratori della città e oltre l’80% dei newyorkesi che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino Covid-19 e con più strumenti immediatamente disponibili per mantenerci in salute, questo è il momento giusto per prendere questa decisione”, ha dichiarato Adams in un comunicato.
L’obbligo vaccinale per i dipendenti comunali era stato istituito nell’ottobre 2021 dall’allora sindaco dem Bill de Blasio, provocando una serie di contestazioni in tribunale e il licenziamento di centinaia di dipendenti rifiutatisi di farsi vaccinare – alcuni dei quali avevano chiesto di essere esentati per motivi religiosi.
Il commissario alla Sanità di New York, Ashwin Vasan, ha dichiarato che i vaccini obbligatori sono stati uno strumento importante, ma che la città sta uscendo dalla “fase di emergenza della pandemia”. “È chiaro che quest’obbligo ha salvato delle vite ed era assolutamente necessario per affrontare il momento”, ha dichiarato.
La decisione di City Hall arriva una settimana dopo l’annuncio della Casa Bianca sulla fine dello stato d’emergenza pandemica a partire da maggio.