Gli Stati Uniti affrontano un’altra ondata di freddo polare. Veloce e intensa, durerà solo il fine settimana, ma si farà ricordare: le previsioni parlano di -20°C per la sola città di New York. Una sorta di rivincita per un inverno che, tutto sommato, aveva fin qui regalato alla Grande Mela temperature miti o sopra la norma.
Il grande gelo non risparmierà nessuno. La tempesta di neve e i forti venti stanno interessando tutti gli Stati Uniti centrali colpendo duramente anche il Canada, avvolto da una sorta di bolla glaciale.
Il governatore del Connecticut, Ned Lamont, ha attivato ieri il protocollo per le condizioni di freddo intense, ricordando di poter ricorrere al numero telefonico 2-1-1 in caso di emergenza. Lì, le previsioni meteorologiche indicano aria estremamente fredda e forti venti, che rimarranno nel Paese per tutta la settimana prossima.
Le ondate di freddo legate al vortice si verificano regolarmente negli Stati Uniti. Una delle più dannose si registrò nel febbraio 2021 con temperature nel Texas di 4 gradi inferiori alla norma. Quell’ondata di gelo causò circa 250 morti e ingenti danni alle infrastrutture elettriche dello Stato.
A dicembre, almeno 60 persone hanno perso la vita negli Stati Uniti in seguito alla tempesta che ha colpito soprattutto la città di Buffalo. Migliaia di persone sono ancora senza corrente elettrica.
Discussion about this post