Tutti i veicoli Uber e Lyft a New York saranno a emissioni zero entro il 2030. A dichiararlo è stato giovedì il sindaco della Grande Mela, Eric Adams, durante il suo discorso sullo stato della città.
“L’obiettivo è zero emissioni per oltre 100.000 veicoli sulle strade della nostra città. E sarà raggiunto senza ulteriori costi per i conducenti privati”, ha dichiarato il primo cittadino. “Siamo lieti che entrambe le aziende stiano abbracciando questo cambiamento e non vediamo l’ora di lavorare con loro per realizzarlo”.
In una dichiarazione inviata via e-mail, Uber ha affermato che l’azienda è solidamente al fianco di City Hall nello sforzo comune per ridurre le emissioni poiché è “un obiettivo essenziale che condividiamo”. “Uber ha fatto progressi concreti per diventare la prima piattaforma di mobilità a zero emissioni del Nord America, e c’è ancora molto da fare”, ha affermato Josh Gold.
Uber e Lyft sono gli unici servizi automobilistici a noleggio a cui si applicherà il regolamento, poiché considerati “ad alto impatto” dalla città.
L’azione fa parte di una più ampia iniziativa per elettrificare i veicoli che affollano le strade cittadine. Recentemente Adams ha promesso che nei cinque boroughs verranno installate 315 stazioni di ricarica per veicoli elettrici, e più di 900 auto a benzina verranno inoltre sostituite da macchine elettriche.