Un gruppo di imprenditori del Bronx ha deciso di assoldare guardie di sicurezza private per mantenere l’ordine in una zona trafficata e ad alta vocazione commerciale del quartiere – cercando in questo modo di ovviare all’emergenza-criminalità che attanaglia la Grande Mela.
Il gruppo di ronde, che girerà disarmato e sarà supervisionato dal Fordham Road Business Improvement, prenderà il nome di “Ambassadors Program” e perlustrerà l’area tra Jerome Avenue e Washington Avenue dal mercoledì al sabato tra le 14 e le 18. Il loro compito sarà di dissuadere i ladri in tutto il quartiere di Fordham, potendo segnalare qualsiasi attività sospetta, pericolosa o illegale. La paga oraria, secondo alcune fonti, sarà di 18 dollari all’ora.
Il consigliere del Bronx Oswald Feliz, che rappresenta il corridoio commerciale di Fordham Road, si è detto moderatamente entusiasta dell’iniziativa, aggiungendo però che bisogna fare di più per reprimere i banditi seriali che “danneggiano le imprese e i posti di lavoro locali”. Numerosi politici, tra cui il sindaco Eric Adams, chiedono da tempo ai legislatori statali di approvare nuove leggi per usare il pugno duro contro i ladri professionisti.
La governatrice Kathy Hochul ha dichiarato di voler modificare la regola del rilascio “facile” su promessa di cauzione per consentire ai giudici di avere più libertà di trattenere prigionieri pericolosi con una lunga storia criminale prima del processo, ma la proposta si è arenata nelle aule di Albany.
Non sono solo i furti ad impaurire i commercianti. A Fordham anche i crimini violenti sono in aumento: all’inizio di gennaio, ad esempio, una donna incinta all’ottavo mese è stata colpita alla gamba da un colpo di pistola vagante mentre passeggiava sulla Grand Concourse, vicino alla 192esima strada est, a Fordham Manor.