È tutto pronto per l’edizione 2022 della festa di Natale del CONI USA, la “Christmas Action Party”, che si terrà venerdì 16 dicembre al Consolato Generale d’Italia a New York.
Gioco-sport, attività motorie di base e sana nutrizione i temi dell’evento, che vede la collaborazione della Scuola d’Italia “Guglielmo Marconi” e di altre associazioni della comunità Italiana dell’area del Tri-State.
Sono invitati a partecipare ragazzi e ragazze della comunità italiana e italo-americana – e in generale qualsiasi ragazzo che studi la lingua italiana a scuola – dagli 8 agli 11 anni di età che frequentano le scuole dell’obbligo dell’area del Tri-State.
I giovani atleti si cimenteranno in “gare ludico-sportive” di birilli, salto con la corda, lancio dei cerchietti, golf putting, hula hoops – e a tutti verrà dato un certificato di partecipazione, oltre a medaglie e premi per i vincitori.
“Considero importante sostenere iniziative come queste del Coni negli USA per i nostri ragazzi. È essenziale per la loro salute che partecipino il più possibile ad attività sportive che siano anche momenti di gioco e di socializzazione, nonché educarli ad una sana nutrizione con la fattiva partecipazione dei loro genitori e delle associazioni della comunità”, ha detto il console generale Fabrizio Di Michele.
”Alla Scuola d’Italia siamo convinti sostenitori di questi programmi di attività motorie e allo stesso tempo ricreazionali da anni organizzate dal Coni USA. Sono attività che aiutano i nostri ragazzi a sviluppare al meglio le loro potenzialità fisiche ma anche competenze sociali, scolastiche e culturali. La loro partecipazione è un bene per la loro salute e per le loro famiglie,” ha detto Stefania Stipo, COO de La Scuola d’Italia.
Lo sport, specialmente il gioco-sport, è una grande scuola di vita. Questa iniziativa, come quelle che organizziamo durante l’anno in altre città degli USA, intende unire le feste della tradizione, alcune con radici antiche e immerse nella cultura popolare Italiana, con le finalità che il Coni si prefigge per aiutare i nostri ragazzi ad acquisire stili di vita più sani, sia attraverso la loro partecipazione ad attività sportive con tornei competitivi, sia ad iniziative ludico-motorie come lo è questa ‘festa speciale’ di Natale,” dice Licastro.
L’iniziativa è resa possibile grazie anche al volontariato dei genitori e insegnanti de La Scuola d’Italia e al supporto logistico-economico di ”I Am Fast-Italian American Families and Sports Together, Corp.”