La Steinway Tower, il grattacielo più stretto al mondo, è stato inaugurato: a New York, al numero 111 West della 57ª Strada con i suoi 91 piani che guardano a Central Park.
Lo Studio Sofield ha annunciato il completamento dei lavori del palazzo che con i suoi 435 metri d’altezza è già diventato un’icona del nuovo skyline di Manhattan. Posizionato in un’area conosciuta come la “riga del miliardario”, perché vede file di grattacieli di appartamenti extralusso, il nuovo grattacielo ha anche una piscina lunga venticinque metri e larga non pi di quattro, con poltrone di design e un bar con vista panoramica, pareti tappezzate di decorazioni in oro e argento.
Tra le altre strutture presenti, un simulatore per appassionati di gol e una terrazza da cui si vede tutta Central Park e la zona sud di New York. Oltre a essere il grattacielo più stretto al mondo, è anche uno dei più alti dell’emisfero occidentale, più basso di un centinaio di metri rispetto al One World Trade Center e di circa trentacinque rispetto al Central Park Tower.
I prezzi degli appartamenti variano da 7,7 a 66 milioni, e oltre al panorama mozzafiato, garantiscono un effetto unico al mondo: è così stretto che quando sale il vento, chi sta ai piani alti proverà l’ebbrezza di oscillare a quattrocento metri di altezza.