Presto una delle icone di Brooklyn potrebbe diventare una zona car-free. Si tratta della Grand Army Plaza, ingresso principale del gigantesco Prospect Park che comprende una copia dell’Arco di trionfo parigino.
Il Dipartimento dei Trasporti di New York sta infatti valutando l’idea di rendere l’area più sicura per i pedoni, vietando la circolazione delle automobili (se non con qualche limitatissima eccezione). Sabato sono perciò partiti gli incontri tra funzionari comunali, membri del collettivo Safe Streets e abitanti del quartiere per decidere sul da farsi.
“Siamo davvero entusiasti di vedere cosa la comunità sta cercando di fare per reinventare Grand Army Plaza e ripensarne lo spazio pubblico”, ha detto Terra Ishee, direttrice dell’unità pedonale del Dipartimento dei Trasporti. Le persone del posto “vogliono maggiore sicurezza, migliore accessibilità per i pedoni, e sicurezza per i ciclisti”, ha aggiunto Ishee.
Il piano prevede il collegamento con le strade aperte su Vanderbilt e Underhill Avenue.
I funzionari del DOT affermano che i fondi per realizzare la zona pedonale potrebbero provenire dal fondo di 904 milioni di dollari stanziato dal sindaco Eric Adams per il miglioramento della sicurezza stradale.
Ma non sono tutti d’accordo. Un’abitante del posto, intervistata dalla CBS, ha chiesto invece “equilibrio”. “Il traffico, la congestione che si creerà, un collo di bottiglia in direzione nord e sud, oltre agli autobus. Le persone che vivono nelle zone non servite dal trasporto pubblico si affidano a questo cerchio, che è una sorta di arteria principale per raggiungere Little Caribbean”.
Da City Hall fanno sapere che la decisione non è stata ancora presa, ma che dopo una serie di incontri con le comunità locali a breve potrebbe esserci un piano.