Dopo anni di tentativi maldestri, New York vuole cambiare marcia su due dei suoi problemi più endemici: la sporcizia delle strade e, di conseguenza, la proliferazione incontrollata dei ratti – divenuta una vera e propria emergenza sanitaria in tutti e cinque i boroughs.
Per farlo, il sindaco Eric Adams ha presentato lunedì una nuova strategia che rinnova le modalità e gli orari di conferimento (posticipati) dei rifiuti, tanto per i privati residenti quanto per i locali commerciali.
Secondo il regime attuale, i newyorkesi possono esporre i propri rifiuti davanti casa o sul ciglio della strada a partire dalle 16:00 del giorno precedente alla raccolta, che solitamente avviene nel corso della mattinata successiva.
Secondo il nuovo piano, che dovrebbe entrare in vigore dal 1° aprile 2023, la fascia di conferimento verrà posticipata alle 20:00, oppure un po’ prima, alle 18:00 – a condizione che il pattume venga lasciato in un contenitore coperto.
Per quanto riguarda i condomini con nove o più appartamenti, il proprietario potrà inoltre scegliere di optare per una finestra di conferimento che va dalle 4 alle 7 del mattino.
– Residents and businesses will only be allowed to place bags directly on the curb after 8 p.m.
– Bags can be put out earlier IF they are placed in secure containers
– @NYCSanitation will be doing more of its midnight shift collection
Learn more: https://t.co/zMsWUabtyc pic.twitter.com/z3G4rVQi9I
— NYC Mayor's Office (@NYCMayorsOffice) October 17, 2022
“Non ha senso che tutti questi sacchi della spazzatura rimangano in strada per un periodo di tempo così lungo”, ha commentato Adams nella sua conferenza stampa, definendo obsoleta la politica di raccolta dei rifiuti (adottata nel lontano 1969).
“Sono diventati una ‘stagione di caccia aperta’ per i roditori che vi si intrufolano, creando un vero e proprio problema sanitario per la nostra città”, ha detto il sindaco. “La lotta ai ratti è un aspetto su cui ci stiamo concentrando per continuare a rendere questa città vivibile. I ratti non sono benvenuti a New York e useremo ogni metodo necessario per [eliminarli] in modo che non danneggino le famiglie e la qualità della vita”.
Dopo la pandemia, a New York il numero di avvistamenti di ratti è aumentato esponenzialmente: le ultime statistiche mostrano che dal 2020 ad oggi le segnalazioni di roditori sono aumentate del 71%, e alla fine di settembre avevano raggiunto quota 21.000.