Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
July 18, 2022
in
New York
July 18, 2022
0

Yaya Bey: la nuova musa R&B di New York

Non è nata ieri e non è come le giovani artiste esplose sulla rete, ma a trentatré anni sembra finalmente aver trovato la sua strada

Piero MerolabyPiero Merola
Yaya Bey: la nuova musa R&B di New York

Yaya Bey - Instagram, Yaya Bey

Time: 4 mins read

Il suo nuovo LP “Remember Your North Star”, uscito il 17 giugno sulla Big Data di Ninja Tune  è già uno degli album dell’estate 

Anche New York sembra aver trovato una nuova musa R&B in un’epoca di policentrismo della scena musicale black americana che ha trasformato tutte i grandi centri degli States, anche i più impensabili, in un agglomerato di piccole scene cittadine.

Yaya Bey non è nata ieri né può essere associata a quella serie di giovani artiste della gen Z cresciute ed esplose sulla rete, ma a trentatré anni sembra finalmente aver trovato la sua stella polare, per usare un facile gioco di parole a partire dal titolo del secondo album, Remember Your North Star, pubblicato il 17 giugno da Big Data, sotto-etichetta della più famosa e influente label britannica Ninja Tune che negli ultimi tre decenni ha reso popolari, tra i tanti Coldcut, Amon Tobin, Bonobo, Kelis, BICEP, The Bug. 

Hadaiyah Bey cresce nel cuore di Jamaica, nel Queens e suo padre Ayub non è un personaggio qualunque. Se il nome di battesimo vi dice poco pensate al suo nome d’arte, Grand Daddy I.U., per capire di chi si tratta. Nato a Hempstead, Long Island nel 1968 si è affermato in patria come uno degli MC dell’East Coast tra i più rispettati nella Golden Age dell’hip hop arrivando all’inizio degli anni Novanta in cima alle classifiche rap con hit del calibro di “Something New” e “Sugar Free”.

La madre di Yaya va via quando la piccola ha solo tre anni, così lei cresce con padre e cugini iniziando ad approcciarsi subito al mondo delle arti performative in una scuola di danza della Saint Benedict Church. In casa la musica non manca non solo per il padre che la porta spesso ad assistere a lunghe sessioni in studio.

Grazie alle collezioni di dischi di uno dei pionieri della scena Yaya approfondisce prematuramente ascolti di leggende del soul e del funk quali Donny Hathaway, Gladys Knight e Ohio Players e dell’hip hop, su tutti ovviamente The Notorious B.I.G. che ne forgeranno background e immaginario musicale, fino ad arrivare alle icone più contemporanee come Mary J. Blige, Jay Z e Beyoncé.

Beyonce e Jay-Z – ANSA

Eppure inizialmente è la poesia e la scrittura a interessarla con studi e ricerche su storia e letteratura afroamericana. Il padre stesso è convinto che la figlia possa avere un futuro in questo campo più che in quello vocale, ma le cose cambieranno gradualmente quando a diciott’anni Yaya deciderà di trasferirsi nella capitale. 

A Washington D.C. dove lavora tra musei e biblioteche si forma la sua coscienza politica che sarebbe diventata uno dei punti forti del suo storytelling, tra slam poetry, iniziative per la giustizia sociale e attivismo di vicinato e, a partire dal 2012, l’inizio della sua carriera da songwriter
Da medica di strada vive un’esperienza che le cambierà da vita quando nel 2014 si unirà a un gruppo di attivisti conosciuti al Sanfoka, un importante bookstore punto di ritrovo della comunità afroamericana di D.C., per partire alla volta di Ferguson, Missouri nelle manifestazioni di protesta per l’assassinio del diciottenne Michael Brown. A Ferguson è aggredita da un suprematista bianco ma se la cava con un occhio nero e qualche livido. Ciò non la distoglie dal partire qualche mese dopo per un’altra serie di cortei nella più vicina Baltimora dove il venticinquenne Michael Gray è ucciso in custodia sempre dalle forze dell’ordine. 

Dal 2014 in poi attivismo e testi impegnati si saldano alla sua scrittura musicale e così Yaya Bey inizia a lavorare al suo primo disco, un concept sulla femminilità nera, che vedrà la luce nel 2016. 

Il primo EP, The Many Alter-Egos of Trill’eta Brown, realizzato con l’ex marito, è presentato come una “bio-mito-grafia” ispirata alla scrittrice femminista di Harlem Audre Lorde,  accompagnato da un collage digitale e da un libro, e raccoglie dieci tracce che delineano bene il suo mood musicale da rivisitazione minimalista nu-soul del sound dei classici black. 

Dopo l’uscita del suo primo lavoro un po’ di problemi nella vita privata che la condurranno al divorzio con il suo principale collaboratore e al ritorno a New York dove si trasferisce a Brooklyn allungano i tempi di gestazione del suo secondo lavoro, Madison Tapes, che uscirà sono nell’estate della prima ondata pandemica.  Il suo primo LP contiene diciannove tracce che arricchiscono i colori e i temi della sua narrazione portandola a virare verso un R&B più fresco e pop, ispirato al sound di Erykah Badu e Jill Scott. 

Parallelamente non abbandona la sua carriera nel mondo artistico e performativo, esponendo al District of Columbia Arts Center e al MoCADA, il museo delle arti contemporanee della diaspora africana di Brooklyn.

Nel 2021 arriva un altro EP molto ambizioso, The Things I Can’t Take With Me, il primo per Big Dada che non a caso esporta il suo nome oltreoceano, con ottime segnalazioni e recensioni nei magazine e nei blog che contano.  L’EP è il preludio al disco della definitiva consacrazione, questo Remember Your North Star che in poco più di mezzora e 18 tracce corona un decennio di fatiche e ricerca. Il suo istinto pop trova una luce nuova, da risposta conscious e intellettuale alle hit di Megan Thee Stallion, Chloe x Halle e City Girls. 

I testi sono un manifesto di emancipazione della donna afroamericana con una cura delle parole impeccabile e un flow che ammalia a primo ascolto, esaltato dalle produzioni dell’amico Nativesun e le incursioni di Aya Grant.  Misoginia, diseguaglianze, abusi, relazioni familiari ed empowerment: temi sociali si intrecciano a racconti autobiografici nella migliore tradizione R&B contemporanea.

Se non l’avete ancora ascoltato, prendetevi mezzora per Remember Your North Star, perfetto per crepuscoli e serate estive. 

Segui Yaya Bey su Instagram https://www.instagram.com/yayabeybay/ e Twitter https://twitter.com/yayabeybay.

Ascoltala su Spotify https://open.spotify.com/artist/6tpaMMCs8X6o8j9H5OmWmT?si=ePAzRZRKT3SpcAG2YhcP-Q

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: BlakemusicaNew YorkR&BYaya Bey
Previous Post

Disastro a Las Vegas: due aerei si scontrano uccidendo i passeggeri

Next Post

Dybala firma con la Roma: battuta la concorrenza del Napoli

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dybala firma con la Roma: battuta la concorrenza del Napoli

Dybala firma con la Roma: battuta la concorrenza del Napoli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?