In questi giorni, all’AIPAD Photography Show di New York, una delle maggiori fiere d’arte internazionali dedicata alla fotografia, c’è vicino al muro una sediabianca su cui sta seduta una leggenda vivente, il centenario fotografo italo-americano Tony Vaccaro. Tra un’opera e l’altra, qualche visitatore gli si inginocchia davanti per scambiare qualche parola con lui.
Tony è ben felice di raccontare aneddoti sui suoi scatti e fare un selfie con i suoi ammiratori.

Siede sempre nello stesso punto e alle sue spalle c’è una foto del dopoguerra scattata a Venezia. “Una delle mie immagini preferite – spiega l’artista – Stavo passeggiando a Venezia dopo la fine della guerra, fotografando tutta la città. All’improvviso ho sentito suonare il violino. Nella foto non si vede la figlia dell’uomo, aveva tre anni, ed era seduta vicino a lui per raccogliere i soldi dei passanti in un cappello”.
Lo spazio di Vaccaro all’AIPAD (Foto di Francesca Magnani)
L’AIPAD Photography Show riunisce 49 gallerie da 9 paesi e 23 città degli Stati Uniti . Gli espositori sono tutti membri della prestigiosa Association of International Photography Art Dealers che comprende le principali gallerie mondiali di fotografia d’arte. Quest’anno avviene in concomitanza con Frieze New York, Volta New York e altre fiere;. Giunta alla 41a edizione, il Photography Show di AIPAD è la più longeva mostra dedicata al medium fotografico e presenta al pubblico una gamma di lavori che va da esemplari appena offerti al mercato a stampe di qualità museale, tra cui fotografie contemporanee, moderne e opere del XIX secolo.
