Almeno due tombini sono esplosi nel quartiere di Park Slope, a Brooklyn, obbligando molti residenti della zona ad abbandonare i loro appartamenti e bloccando il traffico per ore.
Alle 9.35 di questa mattina, due grandi tombini all’incrocio tra la Quarta Avenue e la Settima Strada hanno iniziato a liberare nell’aria nubi di fumo nero che, a detta dei locali, “odoravano di veleno”.
Patch ha intervistato diversi testimoni oculari sulla scena, che hanno descritto rumori e avvenimenti allarmanti.
“Ero sotto shock,” ha detto una di queste, che era ancora in pigiama quando è stata evacuata. “Ho chiesto ad un pompiere se l’edificio stesse per esplodere, e lui mi ha risposto ‘speriamo di no.’”
Verso mezzogiorno rimanevano sulla scena una decina di pompieri dell’FDNY, intenti a misurare la qualità dell’aria. I livelli di CO2 continuano a non permettere ai condomini di tornare nelle loro abitazioni. Secondo una mappa di conEdison, compagnia elettrica newyorkese, le due interruzioni di corrente nelle vicinanze sono dovute al problema relativo ai due tombini. Il sito dell’azienda spiega che ci saranno più informazioni alla fine dell’indagine di pompieri ed operatori certificati dell’azienda.
Manhole fires spike in New York City in the winter season, particularly following a snowfall. If you see a manhole that is smoking, be #FDNYSmart – call 911 right away. See more tips at https://t.co/NpwdRdlElY pic.twitter.com/dtv6uSS05K
— FDNY (@FDNY) February 1, 2022
A detta di un post su Twitter di due mesi fa, pubblicato dall’account dell’FDNY, l’esplosione dei tombini a New York avviene soprattutto in condizioni umide e fredde. L’incidente potrebbe, quindi, essere relazionato con le piogge di ieri. Se uno di questi inizia a liberare fumo nell’aria, è fondamentale chiamare immediatamente i pompieri al 911.
Un’indagine di The City pubblicata questo febbraio, ha dimostrato che gli incendi e le esplosioni dei tombini a New York sono raddoppiate negli ultimi due anni, continuando a causare danni, evacuazioni, tagli di corrente ed interruzioni del traffico, ma anche infortuni seri e persino morti.