Un altro primato per New York: è stato appena completato il grattacielo più sottile del mondo.
Si tratta della Steinway Tower, inizialmente nota come 107 West 57th Street, dal nome della strada dove sorge, a soli due isolati da Central Park. La torre ha 84 piani, è alta oltre 436 metri, mentre la base misura 24×18 metri, motivo per cui, tenendo conto del rapporto tra base e altezza, è stato incoronato grattacielo più sottile al mondo.

La Steinway Tower è anche uno degli edifici più alti dell’emisfero occidentale. Progettata dalla SHoP Architects di New York e costruita da JDS Development, Property Markets Group e Spruce Capital Partners, ha avuto origine dall’idea dello studio di creare una nuova e coraggiosa interpretazione dello skyline di New York.
La moda dei grattacieli super sottili arriva dall’Asia, in particolare da Hong Kong, dove negli anni ’70 questi edifici da grande colpo d’occhio hanno cominciato a diventare popolari, espandendosi pian piano in altre città del mondo e arrivando poi negli Stati Uniti.