E’ iniziata una nuova era per La Guardia Airport. Sembrano già lontani quei periodi in cui l’aeroporto del Queens veniva criticato e preso in giro per la sua inefficienza. Ci sono voluti sei lunghi anni, ma la ristrutturazione del Terminal B è ora ufficialmente completata. Il suo rinnovamento, costato ben 4 miliardi di dollari, sembra aver portato a risultati fenomenali, tanto che l’UNESCO l’ha definito il miglior nuovo aeroporto del mondo.
I viaggiatori cammineranno su un suolo di 1,35 milioni di piedi quadrati e troveranno 40 spazi commerciali, un garage per 3.000 auto e due ponti pedonali sospesi: il primo al mondo ad avere questa particolarità. Ogni passeggero in arrivo e in partenza al Terminal B sperimenterà l’architettura e le strutture di nuova costruzione del 21° secolo dai cancelli ai marciapiedi. Ma non finisce qui per LaGuardia che vuole rifare il look anche Terminal C e D.
“La trasformazione dell’aeroporto LaGuardia in una destinazione di prim’ordine riconosciuta a livello internazionale per la sua bellezza è parte integrante della nostra visione audace di una nuova era di New York”, ha affermato la governatrice Kathy Hochul durante l’inaugurazione del 28 gennaio che annunciava la conclusione della ristrutturazione. Presenti anche il Direttore Esecutivo dell’Autorità Portuale di New York e del New Jersey Rick Cotton, il Presidente Kevin O’Toole e il CEO di LaGuardia Gateway Partners Frank Scremin.
Il sindaco di New York Eric Adams ha detto che “è ora di rimettere in movimento New York City e un aeroporto di livello mondiale nel Queens ci aiuterà a farlo”.
Discussion about this post