Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 24, 2022
in
New York
January 24, 2022
0

Un altro newyorkese spinto sui binari della subway: che fare?

Il problema pratico è montare barriere in un sistema della metropolitana vecchio di 110 anni con 468 stazioni e dieci tipi differenti di vagoni

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

La subway di New York deserta - Foto di Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

È successo un’altra volta. Un altro newyorkese in attesa della metropolitana è stato spinto sui binari da uno sconosciuto che si è immediatamente dileguato. Al sessantunenne è andata bene. È riuscito miracolosamente a cavarsela solo con qualche graffio e, probabilmente, uno spavento da rimanerci secchi. È stato ricoverato in osservazione al New York-Presbyterian Hospital, dove lo hanno dimesso dopo cure a ferite superficiali.

Ecco i fatti come sono stati riportati dai poliziotti del NYPD: erano le 11:30 di sabato mattina. Guarda caso lo stesso giorno e più o meno la stessa ora di quando Michelle Go, una settimana prima, era stata spinta sotto un convoglio in arrivo a Times Square e aveva perso la vita. Il passeggero, di cui non è ancora stata rivelata l’identità, era in attesa della metropolitana della linea C alla stazione di Fulton Street. Si tratta di un importante snodo, conosciuto anche dagli stranieri perché si trova proprio accanto a Ground Zero. Da qui in due passi si entra nell’Oculos disgnato da Santiago Calatrava, il grande terminal/shopping center che ricorda una fenice bianca pronta a prendere il volo aprendo le ali.

New York subway during pandemic – Photo: Terry W. Sanders

La stazione stessa di Fulton Street attira i turisti grazie a quella cupola di vetro che sembra un modernissimo Patheon. È qui che la mano violenta di uno sconosciuto ha ripetuto in modo praticamente identico lo stesso gesto del senzatetto Simon Martial, che sabato scorso per nessuna ragione aveva fatto perdere l’equilibrio alla quarantenne Go spingendola sotto un treno in arrivo.

“Copycat”, si dice in inglese, spesso facendo riferimento a thriller psicologici nei quali la mente malata di un omicida ripete in modo identico un’azione criminale del passato. È questo quanto è avvenuto sabato mattina? Un’azione di copycat in cui uno squilibrato ha voluto imitare l’azione di un altro squilibrato? Mentre il pazzo numero 1, Simon Martial, è in carcere in attesa di processo, un pazzo numero 2 ripete tale e quale lo stesso gesto, forse alla ricerca della medesima macabra notorietà che era stata riservata a Simon Martial.

Lascio ad altri il tentativo di trovare spiegazioni — cliniche, mentali o psicologiche. A me quello che importa capire è l’impatto sul pubblico di queste azioni. Dopo l’atroce morte di Michelle, i newyorkesi erano rimasti profondamente scossi e giustamente allarmati, domandandosi come avrebbero potuto continuare a usare la metropolitana sentendosi al sicuro. Il ripetersi di un’azione identica una settimana dopo moltiplica in modo esponenziale i timori emersi il sabato precedente.

Il sindaco di New York Eric Adams (twitter, @NYCMayor)

Diventa allora cruciale che il sindaco Eric Adams si muova in fretta per valutare una proposta emersa nei giorni scorsi: servono barriere protettive lungo le banchine della metropolitana, simili a quelle che sono in funzione per esempio a Parigi e a Hong Kong. È un’idea che da qualche tempo è in considerazione anche a Toronto, dopo che un canadese di 58 anni era morto per essere caduto sui binari. La realtà della metropolitana di Toronto è assai più piccola rispetto a quella di New York. Eppure anche a Toronto il costo sarebbe enorme: si parla di circa un miliardo di dollari. Figuriamoci il costo per New York.

Come prima cifra indicativa ci si aggira sui 10 miliardi di dollari. Un investimento difficile per l’MTA, l’ente per i trasporti pubblici della Grande Mela, che in questo periodo sta facendo i conti con un deficit di 15 miliardi di dollari. A questo si aggiunge la particolare difficoltà causata dal basso numero di passeggeri. Il Covid ha portato moltissimi pendolari a lavorare da casa; inoltre, una crescente ondata di violenza in metropolitana ha spinto molti newyorkesi a scegliere metodi di trasporto pubblico alternativi. È la tempesta perfetta.

Il problema pratico è montare barriere in un sistema della metropolitana vecchio di 110 anni con 468 stazioni e dieci tipi differenti di vagoni. Sí, perché la metropolitana di New York non è nata nel 1912 come sistema unico di trasporto che si è semplicemente ampliato nel giro dei decenni, seguendo la crescita della città. No, l’attuale metropolitana newyorkese è il frutto della difficile integrazione di reti separate avvenuta nel corso del tempo. Ogni rete aveva binari, vagoni e stazioni di dimensioni differenti, e a distanza di anni le differenze rimangono quelle di sempre. Figuriamoci dunque la sfida di creare barriere che possano essere adattate a reti sotterranee profondamente diverse.

Subway, NYC: Street People (Foto di Terry W. Sanders)

Una barriera protettiva è già in funzione a New York. La conoscono bene coloro che hanno preso i mezzi pubblici per andare o venire dall’aeroporto Kennedy. Si prende il cosiddetto airtrain le cui porte si aprono esattamente in corrispondenza, con vetrate che proteggono il pubblico dai binari. Ma espandere questo concetto a tutta la rete, anche se i soldi fossero già disponibili, significa mettere d’accordo un grandissimo numero di persone coinvolte per arrivare a una gara d’appalto che spiani il percorso alla produzione e istallazione di barriere. I tempi sono verosimilmente lunghissimi. Parliamo di anni prima che tutte le stazioni siano protette. E nel frattempo, che cosa facciamo? Continuiamo a contare i morti sui binari? E già che ci siamo, continuiamo a contare il numero di passeggeri in preoccupante diminuzione.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: MetropolitanaMTANew YorkNew York City subwaysNew York subwaysubway
Previous Post

New York indaga sulla morte dei cani che passeggiano in un parco di Williamsburg

Next Post

Bringing Dry Land in the Sahel Back to Life with the Aid of the Delfino Plough

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Bringing Dry Land in the Sahel Back to Life with the Aid of the Delfino Plough

Bringing Dry Land in the Sahel Back to Life with the Aid of the Delfino Plough

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?