President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 17, 2022
in
New York
January 16, 2022
0

Il mercato immobiliare a New York vola: numeri da record per Manhattan

Più di 3.500 le vendite registrate in città nell'ultimo trimestre del 2021. A Miami si avvicina finalmente l’accordo per costruire il Freedom Park

Riccardo RavasinibyRiccardo Ravasini
A Manhattan record di transazioni e la competizione si inasprisce col prezzo giusto

Chrysler Skyline in Manhattan - Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

Il mercato ha chiuso l’anno con un innalzamento del volume delle vendite, un aumento dei prezzi, ed un brusco calo dell’offerta, con numeri che suggeriscono come in generale sia tornato alla parità di prezzo alle condizioni pre-pandemiche. Teniamo comunque in mente che il livello dei prezzi pre-pandemia era inferiore al picco registrato nel periodo 2015/2016.

Sono state più di 3.500 le vendite registrate nel 4° trimestre del 2021, un numero record di transazioni, il 23% più alto dello standard per il 4° trimestre.

Il prezzo mediano di vendita ha raggiunto quota $1.650.000, in rialzo, su base annuale, dell’11%, e del 16% rispetto allo stesso periodo di due anni fà. Simile sorte per quanto riguarda il prezzo medio di vendita, cresciuto del 4,3% anno su anno a $1.948.603 e del 7,3% rispetto al 2019.

Lo sconto sul prezzo di richiesta è stato pari al 5,9%, in calo rispetto al 7% registrato durante lo stesso periodo dello scorso anno.

Adesso, venditori, vi prego di fare attenzione a questi dati:

In media sono stati 159 i giorni necessari per vendere un appartamento durante il 4° trimestre del 2021, in rialzo del 30% comparando il dato all’anno scorso, da notare però che gli immobili che sono stati prezzati correttamente, e che dunque non hanno avuto bisogno di aggiustamenti di prezzo, sono stati veduti in media in 79 giorni, per quelli che invece, strada facendo, sono scesi di prezzo ce ne sono voluti 182.

Quegli annunci a cui è servito più di un aggiustamento di prezzo si sono finiti per vendere in media con uno sconto tra il 12% ed il 16%, in molti casi, dopo essere stati percepiti come stantii dagli acquirenti.

E’ infatti un concetto chiave che il vostro agente immobiliare conosca e capisca i momenti del mercato, per posizionare la vostra proprietà in vendita nel migliore dei modi. Specialmente in un momento storico in cui l’offerta è calata al tasso più basso degli ultimi sette anni, – 25%, e con la più ampia percentuale di “bidding wars” dai primi mesi del 2018: sarebbe un vero peccato sprecare l’occasione di capitalizzare al massimo delle vostre possibilità.

Il risultato del rapido aumento del volume di vendita e dell’abbassamento dell’offerta è stato un ritmo di mercato a dir poco vertiginoso, i mesi d’offerta, ovvero il numero di mesi necessari a vendere l’intera offerta è crollato del 62.8%, raggiungendo così il ritmo più veloce degli ultimi sei anni.

In un mercato in contrazione, l’aumento del tempo medio di commercializzazione è dovuto alla vendita di quelle “vecchie” proprietà accumulate durante lo stallo di mercato del 2020.

Si avvicina l’accordo per costruire il Miami Freedom Park

Gli sviluppatori del Miami Freedom Park affermano di aver concluso i negoziati con la città di Miami per costruire un nuovo complesso da 1 miliardo di dollari e si aspettano che i commissari approvino l’accordo a breve. Il progetto includerà, tra le altre cose, uno stadio di calcio, uffici, hotel ed un centro commerciale.

Per ottenere il controllo dello spazio verde attualmente di proprietà della città, gli sviluppatori trasferiranno qui la loro squadra di calcio per almeno 30 anni promettendo che nel nome della squadra comparirà “Miami”, pagheranno 20 milioni di dollari per migliorare il parco adiacente e altri sborseranno altri 5 milioni per il riverwalk e il baywalk, oltre che assumersi la responsabilità della bonifica del suolo.

Jorge Mas, dirigente del gruppo, ha affermato che il progetto potrebbe iniziare in autunno 2022, con completamento entro la fine del 2024.

(fonte: thenextmiami.com)

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Ravasini

Riccardo Ravasini

Riccardo Ravasini è cresciuto in Italia, dove si è laureato in economia all’Università Bocconi di Milano. Dopo il trasferimento a New York, si è subito fatto affascinare dal settore immobiliare. La passione per il Real Estate unita all’esperienza e alla professionalità acquisita negli anni ha fatto sì che Riccardo sia diventato un punto di riferimento per i suoi clienti sia italiani che americani. Affiliato al network Compass Riccardo oltre che a New York è attivo anche nel mercato immobiliare di Miami.

DELLO STESSO AUTORE

Diminuiti del 90% i casi Covid negli Stati Uniti: è il declino di Omicron

Rents Near NYC Subway Stops Skyrocket

byRiccardo Ravasini
Diminuiti del 90% i casi Covid negli Stati Uniti: è il declino di Omicron

A New York sale il prezzo degli affitti vicino alla metro

byRiccardo Ravasini

A PROPOSITO DI...

Tags: casaimmobiliimmobiliare New Yorklussomattonemercato immobiliareMiamiNew Yorkvendite
Previous Post

É finita! Novak Djokovic ha perso il ricorso, dovrà lasciare l’Australia

Next Post

Indro Montanelli: ritratto a più voci di un italiano che è sempre stato “contro”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Luxury Hotels and a Casino: Times Square Would Like to Be Las Vegas

byRiccardo Ravasini

Tra hotel di lusso e casinò, Times Square vuole essere come Las Vegas

byRiccardo Ravasini

Latest News

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Anche a New York il Diavolo è volato in paradiso

byClaudia Cosi

New York

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Anche a New York il Diavolo è volato in paradiso

byClaudia Cosi

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Indro Montanelli: ritratto a più voci di un italiano che è sempre stato “contro”

Indro Montanelli: ritratto a più voci di un italiano che è sempre stato "contro"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In