Mancano poche ore ed Eric Adams diventerà il nuovo sindaco di New York City. Erediterà lo scettro del potere da Bill de Blasio questa sera a Times Square, dopo la tradizionale caduta della sfera di cristallo che inaugura il nuovo anno. Ma su come gestire la pandemia, Eric ha già le idee chiare.
Innanzitutto, manterrà in vigore il mandato di vaccinazione contro il Covid-19 per i datori di lavoro del settore privato, confermando la politica precedentemente stabilita dal sindaco uscente. “L’obiettivo è essere cooperativi e non punitivi“, ha detto Adams.
Alla conferenza stampa di giovedì al Brooklyn Borough Hall, ha fatto sapere che renderà il mandato del vaccino una parte fondamentale della sua strategia per combattere l’ondata invernale di casi Covid, che ha ormai reso New York City l’epicentro dell’”epidemia da Omicron” negli Stati Uniti.
“Il nostro obiettivo sono il vaccino e i test, il vaccino e i test, il vaccino e i test. Lo diremo ancora e ancora – ha ripetuto come se dovesse stamparlo bene nella mente dei suoi concittadini – qualcuno dovrebbe metterlo su una t-shirt, vaccino e test”.
Il piano Covid di Adams si concentra su sei “pilastri“: vaccinazione, supporto degli ospedali, test, trattamento, rallentamento della diffusione del virus e scuole più sicure. In programma c’è anche la creazione di un sistema codificato a colori per valutare la minaccia del virus con le rispettive restrizioni da mettere in atto.
De Blasio, Adams e la governatrice Kathy Hochul hanno annunciato il piano per le scuole di New York all’inizio di questa settimana, richiedendo il raddoppio dei test e la distribuzione di oltre 2 milioni di tamponi a domicilio per le persone esposte al virus nelle aule. Gli studenti dovrebbero tornare alle lezioni il 3 gennaio dopo la pausa invernale.
Il numero di persone attualmente negli ospedali è più che triplicato in due settimane. In soli 7 giorni, la media è passata da 1.000 a 3.178, secondo i dati del Dipartimento della Salute di Stato. Di questi, 369 si trovano in terapia intensiva. Il numero di casi positivi è in costante aumento dalla fine di ottobre e martedì hanno superato i 39.000. Secondo lo stato, in media il 15% dei test Covid al giorno risulta positivo in città.