Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 3, 2021
in
New York
December 3, 2021
0

Il MoMA accoglie la magia di Federico Fellini con “La Strada” proiettato in 4K

Alla presenza di Paolo Sorrentino, da molti indicato come l'erede del grande regista romagnolo, è stata inaugurata la retrospettiva visibile fino a metà gennaio

Claudia CosibyClaudia Cosi
Il MoMA accoglie la magia di Federico Fellini con “La Strada” proiettato in 4K

Il cartellone espositivo della retrospettiva su Fellini al Roma di New York - Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

Il teatro cinematografico del Moma è tutto esaurito.

Per presentare insieme a Cinecittà i 100 anni di Federico Fellini anche se col ritardo dovuto al Covid, il Museum of Modern Art di New York ha scelto “La strada” dando inizio alla prima completa retrospettiva del grande regista italiano che si concluderà il 12 gennaio del 2022.

Paolo Sorrentino, indicato da molti come il nuovo Fellini del Ventunesimo secolo, presente a New York alla serata inaugurale ammette senza esitazioni: “Federico Fellini è il numero uno, tutti gli altri sono solo imitazioni….E io in mezzo agli altri”.

Paolo Sorrentino durante il discorso prima della proiezione di “La strada” – Terry W. Sanders

Il Museum of Modern Art, scegliendo “La strada” che è del 1954 per ritornare alla prima proiezione dal vivo dopo il lockdown dl Covid e rilanciare anche dietro le mascherine discrete un capolavoro di disperazione e umanità che non ha tempo, sapeva di non sbagliare.

Giulietta Masina, Anthony Quinn e Richard Basehart non ci sono più. Così come Federico Fellini, che se ne è andato 5 mesi prima di Giulietta nell’ottobre del 1993, ma il pubblico del Moma ritrova in quelle immagini girate più di 60 anni fa una forza e un’energia intatte che il mondo digitale di oggi non è riuscito a intaccare. ”La strada” presentata al Moma e restaurata in 4K con la collaborazione di Cinecittà, della cineteca di Bologna e della cineteca Nazionale sa trattenere e rilanciare tutta la sua provocazione verso una società italiana maschilista e bigotta, che troppo lentamente ha scelto l’emancipazione costretta a passare prima dalla violenza, dalla disperazione e dalla solitudine.

Console Generale d’Italia a New York Fabrizio Di Michele e Paolo Sorrentino

Giulietta Masina e Anthony Quinn non sono polverosi interpreti del bianco e nero, ma ritornano con la potenza di eroi moderni e perdenti. “Non potevamo essere più orgogliosi di questa completa retrospettiva che non ha precedenti. È il miglior tributo che possiamo concedere all’estro di Federico Fellini – dice la Hui – perchè ha saputo creare in ogni inquadratura un mondo inimitabile tra le mura degli studios di Cinecittà dove ha realizzato tutti i suoi film che gli hanno portato 4 Oscar”.

Cento anni dopo la sua nascita, il sogno felliniano ritorna a New York e non appena “la strada” comincia a scorrere con la scopiettante motocicletta di un saltinbanco, il mondo di Gelsomina si intreccia con quello di Zampanò ubriaco e violento che non sa prendere e conservare l’amore che lo circonda.

La curatrice del dipartimento cinematografico del Moma La Frances Hui non esagera quando descrive la completa retrospettiva felliniana come un gioiello raro che contiene un’umanità profonda e senza prezzo. E per la prima volta, alcuni capolavori, si potranno vedere proiettati sul grande schermo.

La sala prima dell’inizio della proiezione del film – Terry W. Sanders

La collaborazione del Moma con Cinecittà attraverso questa rassegna raggiunge un punto nobile, perché apre al pubblico americano e italiano di New York la visione di una collezione cinematografica non solo attuale, ma di straordinaria importanza artistica.

Paolo Sorrentino, che pure cerca di insediarsi sulla scia dei successi felliniani con la seconda candidatura all’Oscar dopo “La grande Bellezza” e spera che anche “È stata la mano di Dio” arrivi sul gradino più alto, si trova ad essere in questi giorni uno spettatore interessato nella grande partita delle statuette. Ma questo è anche il segnale che il cinema italiano è vivo e vuole continuare ad essere vincente.

Trudie Styler e Paolo Sorrentino

E l’inconfondibile sciarpa rossa di Federico Fellini, che tutti si sono potuti mettere al collo come omaggio di Cinecittà e del Moma l’altra sera al termine della proiezione, è la prova che anche dopo la pandemia e i test, il cinema italiano in America considera vicino il grande rinascimento ed è pronto ad aprire un canale di distribuzione sempre più accattivante e competitivo.

Insieme a Camilla Cormanni e Paola Ruggiero di Cinecittà, la curatrice del Moma La Frances Hui ha messo in piedi una forza d’urto che consentirà con le nuove restaurazioni 4K di ritrovare un nuovo piacere di Fellini fino a metà gennaio.

Share on FacebookShare on Twitter
Claudia Cosi

Claudia Cosi

DELLO STESSO AUTORE

Scholz da Biden in gran silenzio: l’avanzare della guerra preoccupa l’Europa

Scholz da Biden in gran silenzio: l’avanzare della guerra preoccupa l’Europa

byClaudia Cosi
Biden a Kyiv: il significato simbolico del viaggio tenuto segreto

Biden a Kyiv: il significato simbolico del viaggio tenuto segreto

byClaudia Cosi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaFederico FelliniLa stradaMoMANew Yorkpaolo sorrentinoRegia
Previous Post

A New York inizia la rimozione della statua “razzista” di Roosevelt dal Museo di Storia

Next Post

Meglio immunizzarsi ammalandosi di Covid-19 o vaccinarsi?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Kamala Harris a Monaco attacca la Cina: “Intensifica i rapporti con Mosca”

Kamala Harris a Monaco attacca la Cina: “Intensifica i rapporti con Mosca”

byClaudia Cosi
Pallone-spia: Cina, protesta formale a Usa su uso forza

Cina e USA si sfidano col “tiro ai palloni”

byClaudia Cosi

Latest News

Fox News vs Dominion: inizia oggi la causa da $1 miliardo e 600 milioni

Fox News vs Dominion: inizia oggi la causa da $1 miliardo e 600 milioni

byMassimo Jaus
La proposta di pace cinese al centro dei colloqui tra Xi e Putin

La proposta di pace cinese al centro dei colloqui tra Xi e Putin

byGennaro Mansi

New York

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo
Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Notizia incoraggiante dall’OMS: in tutto il mondo calano i nuovi casi Covid-19

Meglio immunizzarsi ammalandosi di Covid-19 o vaccinarsi?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?