Si chiama Genialitaly Association, non-profit fondata a New York con la missione di essere il punto di riferimento per individui, organizzazioni e aziende in tutti i settori per promuovere le eccellenze italiane negli USA. L’associazione è stata fondata grazie al lavoro di diversi imprenditori e organizzazioni, con l’obiettivo precipuo di dare visibilità a queste eccellenze promuovendo anche il turismo studentesco verso l’Italia e assistendo gli studenti nel loro percorso con opportunità promozionali sul territorio USA che potrà offrire alle varie scuole e università. Riconoscenti del bisogno di dare valore continuo all’Italia, a breve l’associazione verrà lanciata in modo sinergico tra New York, Seattle e l’Italia, con i partner attuali e soci fondatori che ricoprono ruoli fondamentali e variegati, dal giornalismo alla scienza, dallo sport alla medicina, dalla tv internazionale alla promozione di turismo culturale e studentesco verso l’Italia, unendo le proprie forze con l’appoggio dello studio legale MEPLAW International Law Firm con sede anche a New York — firm nata dall’unione di partner italiani accreditati nel panorama internazionale con la missione di avvicinare il mondo al progetto Made in Italy di studio.
Genialitaly Association è un progetto di “Rinascita” articolato e integrato dai soci fondatori, fra cui Giuseppe Pezzano, Ornella Fado e Filippo Milano, che cerca di promuovere e costruire nuovi e più solidi ponti tra le due sponde dell’Atlantico, in cui lo Study Abroad in Italia potrà rappresentare sempre più un settore in crescita.
Tra i partner figurano OK Productions LLC/Brindiamo! Channel Samsung TV Plus, Brindiamo! – A Toast to the Finest Italian Restaurants, in onda sul canale 25 NYC-TV dal 2005 e su Amazon Prime dal 2018 e unico programma televisivo americano che tratta di ristoranti italiani e lifestyle in USA; MEPLAW International Law Firm e MyEduClub, la nuova piattaforma che spingerà su servizi virtuali, user friendly e contactless, e garantirà al tempo stesso la presenza sul posto di un team di professionisti, in assistenza agli studenti in accordo con le università e le varie scuole, interlocutrici principali per I’azienda del Gruppo G USA.

Come ha detto recentemente in un’intervista il presidente dell’associazione, Giuseppe Pezzano, “È un progetto che va incontro alla necessità moderna di fare una corretta integrazione in un mondo ormai globalizzato, dove l’integrazione va vista come una risorsa e non come un problema. L’associazione americana Genialitaly mira alla promozione in USA di prodotti, territori, aziende, arte, cultura, scienza, tecnologia, musica, sport e idee dell’Italia che costruisce e cresce”.
Continua Pezzano:
“Tutto questo avverrà concretamente con un magazine cartaceo trimestrale, distribuito direttamente all’indirizzo dei lettori in USA a partire dal 2022, insieme alla fiera annuale alla Palm Springs Convention Center a partire da novembre 2023, che darà spazio a tanti altri eventi e workshop virtuali e in presenza. Un punto fondamentale di Genialitaly per portare avanti la propria missione è quello di essere una realtà che potrebbe dare spazio a tante collaborazioni nel settore non profit”.