A New York, per promuovere il gusto italiano, arrivano salumi e formaggi Dop. È il tema della sesta edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo, che quest’anno prenderà il via il 15 novembre e che, negli Stati Uniti, vedrà il coinvolgimento dell’Istituto per il Commercio Estero (Ice) e di otto ristoranti.
Si tratta di un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri, pensata per esportare e far conoscere le tradizioni culinarie italiane e la conoscenza enogastronomica come tratto distintivo dell’identità e della cultura tricolore: una vera e propria vetrina per l’Italia nel mondo.
A New York, l’iniziativa è promossa in collaborazione con il Gruppo Italiano, che mette insieme centinaia di addetti del settore della ristorazione nella Grande Mela. Prenderà il via dal ristorante “Il Gattopardo”, da dove interverranno anche il console generale d’Italia a New York Fabrizio Di Michele e il direttore dell’Ice nord America Antonino Laspina.
Altri eventi sono previsti anche all’Istituto Italiano di Cultura-Consolato Generale d’Italia di New York, in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina, lo IACE, la Scuola d’Italia, l’ISSNAF e l’Associazione Pancrazio.